Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Mar 09, 2021 Cultura, Teatro & Cinema
Un Montalbano diverso, meno fiction televisiva e più film, Il metodo Catalanotti, ultimo episodio della saga del commissario inventato da Andrea Camilleri.
Un Montalbano più maturo e consapevole, innamorato di un’altra donna, che svia dalla noiosissima fidanzata lontana e con un tocco teatrale molto elegante.
Anche la regia del film è più moderna, con movimenti di macchina coinvolgenti e il ritorno di un po’ di azione e della coppia di comprimari interpretati da Cesare Bocci e Peppino Mazzotta, meno spalla e più coprotagonisti.
Negli ultimi anni, la serie diventata da tempo internazionale si era sempre di più trasformata in una fiction statica e attorcigliata su se stessa, con i personaggi principali ridotti a figurette sfiatate. Insomma, potremmo affermare che la serie si era seduta senza più guizzi.
Il metodo Catalanotti la fa risorgere e anche l’interpretazione di Luca Zingaretti rinasce.
Il suo commissario innamorato pazzo e dolente, con lo sguardo perduto in una giovane che ha fretta e sembra non corrisponderlo, è un rinnovamento potente del personaggio. Merito anche del cinismo dolce della protagonista, una Greta Scarano, ragazza di oggi, semplice e attraente, forte di un fascino che ti cattura e ti fa sballare. Bellissimo anche il finale, tra Vittorio De Sica e il miglior Enrico Maria Salerno.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 31, 2019 0
Gen 19, 2019 0
Gen 10, 2019 0
Dic 24, 2018 0
Apr 09, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...