Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Mar 09, 2021 Cultura, Teatro & Cinema
Un Montalbano diverso, meno fiction televisiva e più film, Il metodo Catalanotti, ultimo episodio della saga del commissario inventato da Andrea Camilleri.
Un Montalbano più maturo e consapevole, innamorato di un’altra donna, che svia dalla noiosissima fidanzata lontana e con un tocco teatrale molto elegante.
Anche la regia del film è più moderna, con movimenti di macchina coinvolgenti e il ritorno di un po’ di azione e della coppia di comprimari interpretati da Cesare Bocci e Peppino Mazzotta, meno spalla e più coprotagonisti.
Negli ultimi anni, la serie diventata da tempo internazionale si era sempre di più trasformata in una fiction statica e attorcigliata su se stessa, con i personaggi principali ridotti a figurette sfiatate. Insomma, potremmo affermare che la serie si era seduta senza più guizzi.
Il metodo Catalanotti la fa risorgere e anche l’interpretazione di Luca Zingaretti rinasce.
Il suo commissario innamorato pazzo e dolente, con lo sguardo perduto in una giovane che ha fretta e sembra non corrisponderlo, è un rinnovamento potente del personaggio. Merito anche del cinismo dolce della protagonista, una Greta Scarano, ragazza di oggi, semplice e attraente, forte di un fascino che ti cattura e ti fa sballare. Bellissimo anche il finale, tra Vittorio De Sica e il miglior Enrico Maria Salerno.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 31, 2019 0
Gen 19, 2019 0
Gen 10, 2019 0
Dic 24, 2018 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...