Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Apr 01, 2022 Attualità, World Wide
La conduttrice Paola Severini Melograni
Richiamiamo l’attenzione dei Lettori di FlipMagazine su O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, dedica la puntata di oggi venerdì 1° aprile alle 23:55 e la replica di domenica 3 aprile alle 9:10 alla «Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo» del 2 aprile.
In apertura il pensiero di Marina Corradi, editorialista di Avvenire, sull’Ucraina. Paola Severini
Melograni ospiterà Giuseppe Cacace e Marco Manservigi, ideatori dell’Asperger Film Festival, e Valerio Cacciagrano, curatore della sezione cortometraggi e animazione. L’AS FF è la prima rassegna internazionale di cinema e arti visive realizzata con la partecipazione di giovani con sindrome di Asperger. Sarà con noi anche Gigi Lupo, presidente di “Calcia l’autismo”, l’onlus di Cetraro, in provincia di Cosenza, che si propone di integrare nel mondo dello sport i ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Nello spazio speciale dedicato al “vedere oltre”, Daniele Cassioli, campione paralimpico, dialogherà con Pasquale Tridico, presidente dell’INPS, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Mario Acampa incontrerà Marcello Mancini, presidente dell’AIAC Onlus. L’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC) nel 2021 ha organizzato il primo corso per allenatori di calciatori e calciatrici con disabilità rivolgendosi al mondo DIR (Disabili-Intellettivi-Relazionali) e in occasione della giornata del 2 aprile racconterà le iniziative che l’associazione introdurrà per sensibilizzare verso questa forma di disabilità.
Con Riccardo Cresci saremo in provincia di Treviso, per conoscere “Addolciamo l’autismo”, un progetto lavorativo nel laboratorio di pasticceria dell’Istituto Costante Gris, rivolto a ragazzi con disturbo dello spettro autistico che hanno terminato gli studi presso le strutture alberghiere.
Questa puntata speciale è arricchita dai video ironici dei Terconauti, i fratelli Damiano e Margherita Tercon insieme a Philipp Carboni, che in maniera comica affrontano i temi legati all’autismo, e dal contributo di Pierpaolo Perotti, poeta autistico, e del compositore Lamberto Curtoni, nell’opera Canti della perdita e della rinascita. Non mancheranno la satira di Stefano Disegni e la musica dei Ladri di Carrozzelle insieme a Daniele De Gregori. Tornano con noi i giovanissimi giornalisti di RadioImmmaginaria che ci presentano il loro collega autistico. Inoltre, bravissimo Gianluca Nicoletti, papà di un ragazzo autistico, che da sempre si è battuto per l’emancipazione e la possibilità che i ragazzi con autismo trovino una collocazione lavorativa, ci regala una riflessione finale.
O Anche No è un programma di Paola Severini Melograni scritto con Giovanna Scatena, con la regia di Danio Spaccapeli. Potete rivedere tutte le puntate e anche le stagioni precedenti su Raiplay.
Non perdetele, sarà un’esperienza di arricchimento personale.
F.M.S.
https://www.raiplay.it/programmi/oancheno
happy wheels
Mar 03, 2024 0
Mag 31, 2019 0
Apr 24, 2019 0
Dic 24, 2018 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....