Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Mar 01, 2017 I Viaggi di Flip
Zanzibar è un’isola accarezzata dall’Oceano Indiano che, tra invasioni e colonizzazioni, ha assimilato tutto ciò che la tocca.
La sua lingua, la più diffusa d’Africa, lo swahili, è un insieme d’idiomi, di dialetti e parole venute da tanti popoli di passaggio, dagli Arabi ai Portoghesi.
Il suo patrimonio è la natura incontaminata, le interminabili spiagge di finissima sabbia corallina che, con la loro magia, oggi, stregano i turisti.
Le sue acque turchine e le dolci maree, fuggono per poche ore verso la costa ritirandosi poi, aldilà della barriera corallina, in mare aperto.
Emerge così, una lunghissima distesa di sabbia dalla quale s’intravvedono le spiagge sommerse.
Lo spettacolo che si ripete è impareggiabile: fondali con stelle marine e coralli si alternano a lembi di mare turchese e smeraldo, un mondo metà terra e metà acqua dove, i guidatori di ngalawa (locali canoe a bilanciere) accompagnano il turista nelle piccole escursioni per esplorare le meraviglie del sommerso.
Lungo la costa nascono molti resort immersi in giardini tropicali di bouganvillee e di fiori d’ibisco, in piena armonia con l’ambiente.
Direttamente sulla spiaggia, si affacciano le capanne tradizionali dove i Masai, con i loro strumenti antichi, lavorano il legno e il cuoio, una delle poche risorse locali.
Zanzibar è anche l’isola delle spezie: canali e impianti d‘irrigazione, infatti, ne hanno fatto un orto botanico, dove vengono coltivati dalla cannella allo zafferano, dalla vaniglia allo zenzero, dai chiodi di garofano alla noce moscata… Piantagioni di palme da cocco e manghi proliferano nell’isola ma quasi nessuna di queste profumate meraviglie, che la rendono celebre, è nata qui.
A Zanzibar si sente parlare italiano da tutte le parti, turisti, gestori di ristorantini e attività, i Masai stessi.
La capitale dell’isola Stone Town (la città di pietra) sa d’Oriente e d’Africa, sa, delle tante dominazioni subite, dalle invasioni alle immigrazioni.
Con i suoi vicoli stretti e contorti che s’intrecciano e s’ingarbugliano con lo stile architettonico che non è né Oriente né Africa, questa città dalla pianta sregolata, dove spiccano sontuosi palazzi, chiese di un gotico meticcio, conserva come elemento distintivo importanti portali di legno intagliato che indicano la casta sociale del proprietario.
Stone Town ha dato alla luce uno dei maggiori artisti pop del Novecento: Freddy Mercury, leader dei Queen. La sua casa è ancora li, riconoscibile da una targa dorata affissa su una porta di legno.
Zanzibar è un luogo che evoca immagini affascinanti di pirati e navigatori, schiavi e sultani, che testimoniano il suo tumultuoso passato.
Una meta fantastica per chi vuole regalarsi una vacanza di puro relax, portando nel cuore i tramonti che solo l’Africa sa regalare.
Carla Aghito
happy wheelsMar 27, 2025 0
Mar 23, 2024 0
Lug 08, 2019 0
Mag 02, 2019 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....