Abbiamo fatto un giro cronistico tra lo stato di salute dell’ Università italiana, anche alla luce del fatto che, alcune aziende, medio piccole e medio grandi ci abbiano informato della...
Dalle seguitissime trasmissioni televisive alle rubriche di approfondimento dei giornali, dai social network ai concorsi e alle guide con la pioggia di stelline, gamberi e forchettine e chi più ne...
Il vino è un argomento di cui si parla e si scrive tanto e due libri, Comunicare il vino e Manuale del turismo enogastronomico culturale, ne trattano in modo interessante, per specialisti e curiosi...
Giuseppe Roggero, chiamato da tutti Ghigo, è stato il primo Italiano ad intraprendere la professione di Consulente in Relazioni Pubbliche, con una forte componente internazionale, esercitata...
Ritorniamo a dialogare Ritorniamo a dialogare con i nostri lettori dopo un periodo di silenzio voluto, visto che in questo ultimo anno tutti hanno parlato, dai politici, ai medici, ricercatori, scienziati, pseudo scienziati, giornalisti e personaggetti vari. Un gran ciarlare, spesso con il cervello scollegato.
Noi di FlipMagazine abbiamo preferito tacere, per evitare anche noi di sparare cazzate a vanvera. Dopo un anno è cambiato poco. Siamo chiusi in casa, il Virus dilaga come prima o più di prima. Ci dovrebbe essere uno o più vaccini, ma come al solito in Italia tutto procede con lentezza, all’insegna dell’improvvisazione.
Intanto la gente spesso fa fatica a portare un piatto in tavola.
E’ una situazione tragica e a tratti grottesca. Si ha una sensazione di impotenza generalizzata e si vedono solo alcune iniziative sporadiche, senza un’idea e una regia precisa.
mauropecchenino@icloud.com