Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Ott 17, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Una partita a scacchi, un bicchiere di whisky per lui e due dita di vodka per lei. E’ così che si apre il racconto teatrale di Gilberto e Lisa, sposati da 25 anni ed una palpabile noia e gentile, tanto quanto educata sopportazione vicendevole.
La storia dei protagonisti, interpretati magistralmente da Luca Barbareschi – che ha curato anche traduzione e regia dello spettacolo – e Chiara Noschese, è il fulcro della trama de L’anatra all’arancia, in calendario al Teatro Manzoni di Milano fino al 29 Ottobre. E’ con questa esilarante commedia, scritta dallo scozzese William Douglas Home nei primi anni Settanta. Che il Manzoni apre la sua nuova Stagione di prosa. Una pièce dal ritmo coinvolgente, con dialoghi d’autore studiati sapientemente, che scandagliano l’animo umano e le complesse dinamiche di coppia e in cui, nello scorrere dei due tempi, il pubblico è facile che scivoli in una naturale immedesimazione con i personaggi.
E sì, perché Lisa è stanca del marito, egoista ed egocentrico insieme, fedifrago e un po’ vittima del suo essere clown a tratti fuori luogo e insopportabile. Così, in tutta la sua debolezza di donna trascurata, si concede alle attenzioni e alla gentilezza di Volodia, ricco e romantico sognatore russo, interpretato da Gerardo Maffei. Così Gilberto, nonostante i suoi errori e le sue distrazioni, ancora profondamente innamorato della sua donna, architetta un bizzarro weekend, mettendo in atto la sua strategia di contrattacco con l’aiuto della sua avvenente e svenevole segretaria Chanel, ben interpretata dalla giovane Margherita Laterza. Ogni attore, ciascuno nel suo ruolo, anima la macchina teatrale con astuzia ed eleganza, suscitando nel pubblico una comicità di assoluta classe.
Così come sostiene Barbareschi: “L’anatra all’arancia è una drammaturgia che ha una struttura narrativa molto divertente, che aiuta a veicolare concetti profondi attraverso la risata!”.
Noi ve lo consigliamo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsDic 01, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...