Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Ott 12, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
E’ anni Ottanta da urlo, ma nonostante i decenni trascorsi, l’avvincente storia della giovane ambiziosa Alex Owens in Flashdance riscuote ancora un enorme successo, abbracciando un pubblico di generazioni diverse. Ed ecco che il film cult del 1983, campione di incassi e con una colonna sonora da Oscar, diretto da Adrian Lyne e scritto da Tom Hedley e Joe Eszterhas, ritorna in scena in Italia, aprendo la stagione del palcoscenico del Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, fino al 31 dicembre.
Il musical, ispirato alla celebre pellicola, vede regia, traduzione e adattamento affidati a Chiara Noschese, che abbiamo avuto occasione di intervistare qualche tempo fa (leggi articolo), affiancata da un team creativo tutto italiano con Marco Bebbu, come coreografo, Angelo Racz alla direzione musicale e Francesco Vignati con i suoi eccellenti giochi di luci on stage. Il ruolo della protagonista Alex, passata alla storia con l’incredibile e (forse) insostituibile interpretazione dell’attrice Jennifer Beals, stavolta è interpretata da Valeria Belleudi, ballerina e attrice già di altri numerosi musical, che ha iniziato la sua carriera dalla televisione con la partecipazione nel 2004 al programma “Amici di Maria De Filippi”. A lei si affianca l’altro personaggio chiave dell’intera trama, Nick Hurley, impersonificato da Lorenzo Tognocchi, a parer nostro troppo giovane e poco impattante in scena. Gli altri personaggi, non meno importanti, completano l’energia delle scene tra recitazione, coreografie di danza, scenografie, luci e videoproiezioni.
La forza della storia di Alex, giovane e bella saldatrice di un’acciaieria, ballerina in un locale notturno e in fuga da un passato difficile, si condisce di un’intensa storia d’amore con Nick e con il sogno di entrare all’Accademia di Danza di Pittsburg. Come dichiara la stessa Noschese: “Alex è un’eroina moderna, una ragazza 2.0 che rappresenta una storia universale e senza tempo!”.
Pressoché impossibile non condividere questo pensiero che, però – a nostro avviso – viene un po’ deluso dal musical, nel suo complesso, che sembra indebolirsi con le traduzioni dei testi in italiano, anche di alcune canzoni (eccezion fatta per What a feeling, Maniac, Manhunt e I love Rock’n Roll) e da un vigore di recitazione e ballo che le produzioni statunitensi sembrano non avere pari!
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsMag 30, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...