Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Ott 18, 2017 I Viaggi di Flip
All’Istituto Marchitelli – Foto Elena Consonni
Siamo stati a fare un tour, in due tempi, in Abruzzo per conoscere meglio una parte d’Italia bella e suggestiva che spesso rimane un po’ isolata dai circuiti classici.
In particolare, abbiamo visitato una parte del Chietino, con il clou rappresentato da Villa S. Maria, in occasione della Festa dei cuochi.
L’Abruzzo è tutto interessante, diviso tra mare, collina e montagna in un susseguirsi di cambiamenti di paesaggio che farebbero la gioia di un pittore puntinista.
Muovendosi tra le strade della regione, si viene accolti all’improvviso da borghi antichi, unici come struttura e posizione e, su tutto e tutti, si erge protagonista il senso naturale di ospitalità degli abitanti che aprono i propri scrigni ricchi di cibi prelibati e spirito di accoglienza.
In particolare, Villa S. Maria è uno scrigno prezioso. Poco più di mille abitanti, un Istituto alberghiero, il Marchitelli che accoglie tanti giovani ogni anno e una struttura geografica che sembra averlo appeso e addossato contro il costone di una roccia.
Il suo punto di forza è il centro storico che si inerpica silenzioso, con una salita fatta di gradoni e strade strette, per arrivare poi al corso principale che sembra volerci guidare verso una meta tutta da scoprire.
La zona, come sempre in Abruzzo, riserva anche sorprese gastronomiche, dal dolce e raffinato Bocconotto, ai salumi, ai piatti di verdure miste, ai primi piatti, fino ai secondi e su tutto dominano il pomodoro e l’agnello, con gli arrosticini, semplici e ’traditori’ come le ciliegie (uno tira l’altro), suggellano momenti di convivialità che rimangono nella memoria.
Passeggiando senza sosta nel centro storico, abbiamo visto quiete e laboriosità, tanti giovani e la voglia di crescere, che traspare anche dalle affermazioni continue di futuro da parte del sindaco, Pino Finamore, per tanti anni cuoco di punta alla Camera dei Deputati.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 14, 2021 0
Apr 14, 2020 0
Ago 21, 2019 0
Mar 01, 2018 0
Feb 02, 2020 0
Feb 01, 2020 0
Set 08, 2019 0
Ago 23, 2019 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...