Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Ago 25, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Fiona May e Luisa Cattaneo (Foto dell’Ufficio Stampa NC Media)
Todi Festival, creato nel 1987 da Silvano Spada, delizia gli spettatori, ormai da tre decenni, sia per la particolarità dell’ambientazione, la città umbra è bellissima, sia per un programma sempre vario, con una continua contaminazione di genere, dal teatro, alla musica, alle arti visive.
Nella 32° edizione, che inizia oggi e andrà avanti fino al 2 settembre, si parte subito con una forte curiosità, il debutto teatrale di Fiona May, dopo i tanti trionfi nello sport e una fiction televisiva di buona risonanza.
May sarà protagonista di Maratona di New York, il dramma di Edoardo Erba che vede in scena la campionessa con Luisa Cattaneo. Entrambe le interpreti corrono realmente per l’intera durata dello spettacolo, in un percorso immaginario che tra sudore, ricordi e ostacoli celebra una vera amicizia. La produzione è firmata Teatrodante Carlo Monni e Todi Festival.
Il Festival si chiude invece con un concerto evergreen di Ornella Vanoni, una signora della canzone che continua fiera la sua strada lungo un successo che ha superato il mezzo secolo.
Alla guida artistica del Festival rimane Eugenio Guarducci, che manterrà la matrice basata su una miscela di debutti e prime nazionali, con la consueta contaminazione di generi (teatro, musica, danza, arte contemporanea, letteratura) e con la consueta programmazione che non prevede repliche di spettacoli, presentando ogni giorno un programma diverso.
Tra gli altri Eventi in programma, tutti molto coinvolgenti, citiamo fior da fiore:
Massimo Popolizio e Javier Girotto, saranno i protagonisti di Sulle vie di Borges, in scena Martedì 28. Venerdì 31 prima nazionale di Dica 33! di e con Zap Mangusta e musiche eseguite live dai New Trolls. Una panoramica sugli anni Sessanta e sull’importanza della musica in quella stagione indimenticabile.
Todi Festival si conferma una kermesse con un cartellone mai banale, che merita attenzione.
Linda Salucci
happy wheels
Ago 22, 2022 0
Mag 28, 2022 0
Ago 21, 2019 0
Mag 07, 2019 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...