Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Ago 22, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Cresce l’attesa per l’inizio della XXXVI edizione del Todi Festival 2022, che si tiene in Umbria dal 27 agosto al 4 settembre.
Il ricco programma è stato presentato presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, dal Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, dal Direttore Artistico di Todi Festival 2022, Eugenio Guarducci, e dal Presidente della Fondazione Progetti Beverly Pepper, Michele Ciribifera.
Dal 1987 a oggi, questa kermesse di teatro, musica e arti visive fondata da Silvano Spada è diventata uno dei principali appuntamenti culturali in Italia. Dinamismo, novità e freschezza confermano e rafforzano l’orientamento del Festival, ricco di opere inedite, debutti nazionali ed esclusive regionali, e non rinunciano alla contaminazione tra generi quali teatro, musica, circo, letteratura e arte contemporanea.
Nessuna replica. Ogni giorno ci sarà un programma diverso, ampio e variegato: Teatro esperienziale e Teatro a pedali tra gli appuntamenti del main stage, mentre la rassegna Todi Off rilancia con Fortezza Bastiani. Diversi appuntamenti, poi, sono stati organizzati per la Rassegna Around Todi e per la Formazione di pubblico e artisti.
“Il Todi Festival– afferma il Direttore Artistico Eugenio Guarducci – è un progetto che ci sorprende sempre per la sua capacità di riuscire a dialogare in modo armonico con tante espressioni artistiche e culturali, componendo un grande puzzle colorato di mille sfumature. Non trovo che il merito sia di qualcuno in particolare se non di una Città come Todi che favorisce la costruzione di un ambiente fertile capace di ascoltare e di dare spazio a chi ha già dimostrato il suo talento ma anche a tutti coloro che il proprio talento devono ancora vederselo riconosciuto”.
Sintesi ottimale di questo Festival, caratterizzato da un marcato dialogo tra tradizione e innovazione, è l’immagine che accompagnerà la promozione e lo svolgimento della XXXVI edizione.
“Il manifesto – dichiara Fabrizio Plessi, autore dell’immagine e pioniere della video arte in Italia – rappresenta una coppia di monitor di liquido rosso in cui cadono delle pietre. Sono quadri digitali, pittura in movimento. Simbolo degli squilibri, delle asimmetrie del nostro tempo, ma anche metafora delle capacità di tenere insieme forze contrastanti e dirompenti attraverso la forza magnetica, fluida e attrattiva dell’arte e della creatività degli artisti”.
Gli spettacoli e gli incontri delle Rassegne Todi Off e Around Todi sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Il programma del Festival e i biglietti per gli spettacoli del main stage sono disponibili sul sito www.todifestival.it.
Angelina Marcelli
Giornalista
Docente universitaria
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 18, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 10, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...