Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Giu 15, 2020 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro interessante, Storia del NOCS (Archivio Storia), il secondo di Edoardo Perna, Dirigente Generale della Polizia di Stato, con una notevole carriera e dall’82 all’87 comandante dei NOCS.
Il lavoro di Perna è una storia, raccontata come una serie di fatti di Cronaca, del Nucleo Operativo Centrale Sicurezza, l’unità speciale della Polizia italiana che che ha affrontato tanti momenti di rischio e pericolo, laureandosi come reparto di straordinaria eccellenza.
Perna racconta un periodo storico italiano caratterizzato, in particolare, dai cosiddetti Anni di piombo, durante i quali, ogni giorno, il terrorismo insanguinava le strade, seminando paura e sgomento.
L’Autore, tra le varie operazioni che ha condotto e alla quali ha partecipato, è stato protagonista di un fatto di cronaca che ha riempito i giornali dell’epoca: la liberazione, rapida e senza spargimento di sangue, del generale nord americano James Lee Dozier, che viene ritenuto proprio l’atto di chiusura di quegli anni oscuri.
Consigliamo la lettura di questo libro (con una attenta prefazione di Luciano Garibaldi), uscito qualche tempo fa. Val la pena di cercarlo e leggerlo come una testimonianza, viva e reale, di un periodo che ha segnato indelebilmente l’Italia.
Chi scrive era in quegli anni un giovane cronista a Genova e i ricordi sono ritornati prepotenti ad affiorare. Ricordi di giornate difficili dove rapimenti e ferimenti sembravano diventare la colonna sonora di quelle giornate.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 16, 2020 0
Feb 09, 2020 0
Gen 29, 2020 0
Dic 10, 2019 0
Lug 13, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Ott 24, 2019 0
Set 23, 2019 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...