Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Giu 15, 2020 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro interessante, Storia del NOCS (Archivio Storia), il secondo di Edoardo Perna, Dirigente Generale della Polizia di Stato, con una notevole carriera e dall’82 all’87 comandante dei NOCS.
Il lavoro di Perna è una storia, raccontata come una serie di fatti di Cronaca, del Nucleo Operativo Centrale Sicurezza, l’unità speciale della Polizia italiana che che ha affrontato tanti momenti di rischio e pericolo, laureandosi come reparto di straordinaria eccellenza.
Perna racconta un periodo storico italiano caratterizzato, in particolare, dai cosiddetti Anni di piombo, durante i quali, ogni giorno, il terrorismo insanguinava le strade, seminando paura e sgomento.
L’Autore, tra le varie operazioni che ha condotto e alla quali ha partecipato, è stato protagonista di un fatto di cronaca che ha riempito i giornali dell’epoca: la liberazione, rapida e senza spargimento di sangue, del generale nord americano James Lee Dozier, che viene ritenuto proprio l’atto di chiusura di quegli anni oscuri.
Consigliamo la lettura di questo libro (con una attenta prefazione di Luciano Garibaldi), uscito qualche tempo fa. Val la pena di cercarlo e leggerlo come una testimonianza, viva e reale, di un periodo che ha segnato indelebilmente l’Italia.
Chi scrive era in quegli anni un giovane cronista a Genova e i ricordi sono ritornati prepotenti ad affiorare. Ricordi di giornate difficili dove rapimenti e ferimenti sembravano diventare la colonna sonora di quelle giornate.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Mag 30, 2021 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Lug 11, 2021 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...