Ultimo Aggiornamento mercoledì 20 Gennaio 2021, 4:36
Giu 15, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Firenze
Ci sarà tempo fino al 10 luglio per partecipare al nuovo bando #TuttoMeritoMio, con il quale Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo finanziano borse di studio per sostenere ragazzi (residenti in Toscana) in condizioni disagiate in attività volte alla sensibilizzazione dei temi della Carta 18-XXI, ovvero Arte, Scienza, Educazione, Ambiente.
Ambasciatore in Italia della Carta – che è stata ideata e scritta dal direttore del Théâtre de la Ville di Parigi Emmanuel Demarcy-Mota e dall’astrofisico Jean Audouze – è la Fondazione Teatro della Toscana, che fedelmente allo spirito originario, intende favorire il dialogo fra due diverse generazioni, fra XX e XXI secolo. I giovani del nuovo secolo saranno accompagnati dalle tante personalità dello spettacolo coinvolte dal Teatro della Toscana in un percorso di attività di accompagnamento, orientamento e palestra di stimoli. Al momento, hanno già aderito al progetto Carlo Sisi, Stefano Accorsi, Stefano Mainetti e Stefano Mancuso e tanti altri ancora se ne aggiungeranno.
“Abbiamo scelto di accompagnare i giovani nel loro sviluppo identitario, di farli crescere ampliando le loro possibilità attraverso esperienze, mentoring, tutor, oltre che attraverso un sostegno economico”, afferma Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze.
Marco Giorgetti, Direttore Generale della Fondazione Teatro della Toscana, chiarisce meglio gli obiettivi del programma: “Siamo molto felici di poter essere parte del bellissimo percorso di #TuttoMeritoMio mettendo a disposizione dei giovani l’opportunità di incontrarsi con i temi della Carta 18 -XXI, temi condivisi a tal punto con gli amici del Théâtre de la Ville di Parigi da divenire dei veri e propri punti cardinali dell’operare quotidiano della nostra Fondazione, in campo non solo teatrale. L’obiettivo principale – sottolinea Giorgetti – è quello della condivisione e del confronto fra una comunità di giovani e un gruppo di esperti intorno ai valori dai quali non si può prescindere per comprendere il passato e costruire il futuro”.
La scadenza del nuovo bando #TuttoMeritoMio è stata fissata al 10 luglio. Saranno selezionati 140 giovani – oltre ai 150 già selezionati – meritevoli e di talento, di età compresa fra 16 e 19 anni, delle scuole della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto, provenienti da famiglie in condizione di disagio economico. In particolare: 80 studenti che nell’anno scolastico in corso frequentano il terzo anno e 60 che frequentano l’ultimo anno delle scuole di secondo grado, di ogni indirizzo.
Per tutte le informazioni visitare il sito: www.tuttomeritomio.it.
Angelina Marcelli
happy wheels
Dic 08, 2020 0
Dic 01, 2020 0
Set 30, 2020 0
Ago 17, 2020 0
Gen 20, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 20, 2021 0
Pupi Avati e Filippo Velardi sul set, foto di Sara Gautier L’8 febbraio debutterà su Sky Cinema Lei mi parla ancora, film diretto da Pupi Avati, liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, padre del critico...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...