Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Giu 16, 2017 Lifestyle, Società
Isabella Ragonese e Marco Giallini in Rocco Schiavone
E’ finita la stagione televisiva e come accade ogni anno il risultato è mediocre.
La TV generalista si è difesa bene solo con le fiction, in particolar modo quelle di stampo poliziesco.
Buono Pizzofalcone, molto buono Rocco Schiavone anche grazie all’ottimo Giallini. Come al solito, bene Montalbano (anche se la nuova Livia della Bergamasco è fuori parte) e ottima la ripresa di Non uccidere. Sul fronte più leggero, Una pallottola nel cuore rimane l’esempio più positivo.
Non ci è piaciuto invece l’esperimento de La porta rossa, soprattutto per la debolezza del protagonista Guanciale, inadatto a un ruolo drammatico.
Di altro genere, l’unico lavoro degno di nota è Tutto può succedere con un cast valido in tutti i ruoli, dai più giovani a tutti gli altri, con un focus particolare sulla sensibilità e misura di Licia Maglietta, un’attrice perfetta che dovrebbe lavorare molto di più sia in televisione, sia nel cinema.
Tutto il resto una gran noia. I soliti programmi pseudo di servizio, un po’ di intrattenimento travestito dai gossip, una palla.
Sì, c’è stato lo show di Proietti e quello della Raffaele, ma rimangono due episodi positivi, ma isolati.
Le altre reti, da Sky in giù, a parte anche qui le fiction hanno prodotto ben poco, tutto già visto.
Tutto sommato i palinsesti, rimangono sbiaditi, le idee sono pochissime, il gruppo Mediaset sembra ferma a 20 anni fa, mentre la Rai è più coinvolta nelle beghe tra partiti e i cambi di poltrona.
Le idee sono ferme a Portobello e a Chi l’ha visto.
Il tutto per una stagione loffia, dove a parer nostro mancano soprattutto gli autori.
E ora sono già partite le repliche. E la noia dilaga.
Robertino Rossi
happy wheels
Lug 25, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Apr 01, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...