Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Giu 16, 2017 Lifestyle, Società
Isabella Ragonese e Marco Giallini in Rocco Schiavone
E’ finita la stagione televisiva e come accade ogni anno il risultato è mediocre.
La TV generalista si è difesa bene solo con le fiction, in particolar modo quelle di stampo poliziesco.
Buono Pizzofalcone, molto buono Rocco Schiavone anche grazie all’ottimo Giallini. Come al solito, bene Montalbano (anche se la nuova Livia della Bergamasco è fuori parte) e ottima la ripresa di Non uccidere. Sul fronte più leggero, Una pallottola nel cuore rimane l’esempio più positivo.
Non ci è piaciuto invece l’esperimento de La porta rossa, soprattutto per la debolezza del protagonista Guanciale, inadatto a un ruolo drammatico.
Di altro genere, l’unico lavoro degno di nota è Tutto può succedere con un cast valido in tutti i ruoli, dai più giovani a tutti gli altri, con un focus particolare sulla sensibilità e misura di Licia Maglietta, un’attrice perfetta che dovrebbe lavorare molto di più sia in televisione, sia nel cinema.
Tutto il resto una gran noia. I soliti programmi pseudo di servizio, un po’ di intrattenimento travestito dai gossip, una palla.
Sì, c’è stato lo show di Proietti e quello della Raffaele, ma rimangono due episodi positivi, ma isolati.
Le altre reti, da Sky in giù, a parte anche qui le fiction hanno prodotto ben poco, tutto già visto.
Tutto sommato i palinsesti, rimangono sbiaditi, le idee sono pochissime, il gruppo Mediaset sembra ferma a 20 anni fa, mentre la Rai è più coinvolta nelle beghe tra partiti e i cambi di poltrona.
Le idee sono ferme a Portobello e a Chi l’ha visto.
Il tutto per una stagione loffia, dove a parer nostro mancano soprattutto gli autori.
E ora sono già partite le repliche. E la noia dilaga.
Robertino Rossi
happy wheels
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 23, 2023 0
Lug 25, 2022 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....