Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Feb 01, 2020 I Viaggi di Flip
Appunti di viaggio in due puntate
Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club, un viaggio in Perù.
Quaranta persone con la voglia di scoprire i misteri e le eccellenze di questa terra piena di contrasti che è stata sede di antiche culture, dalla civiltà Caral, all’impero Inca.
A Lima, l’hotel Los Delfines, nel cuore della zona residenziale Miraflores, con la sua superba accoglienza, è stato spettatore dei molteplici trasferimenti che nei quindici giorni di viaggio, ha portato il gruppo dal nord al sud, dal caldo al freddo in un susseguirsi continuo di emozioni.
E’ stato dedicato un city tour di un paio di giorni a Lima, una metropoli vivace, dal traffico caotico con un centro storico coloniale, dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco, per i suoi edifici ricchi di storia, la Cattedrale, Plaza de Armas e il Museo Larco Herrera che vanta la più completa collezione privata pre-hispanica di manufatti in oro e argento e ceramiche a carattere erotico.
A seguire, una visita a Huaca Puccllana, l’interessante sito archeologico preincaico che si erge a piramide nel quartiere Miraflores di Lima, dà la dimensione di quest’ affascinante civiltà.
Ma il Perù è anche eccellente gastronomica ed eccoci a cena da Astrid & Gaston, uno dei ristoranti più rappresentativi di Lima. Una bella casa storica nel cuore di S.Isidoro; una cena condotta dallo Chef Gaston Acurio, un’esperienza, un viaggio culinario attraverso i paesaggi del Perù.
Un volo al nord, porta tutti all’eterna primavera di Trujillo, zona di estese piantagioni, di meravigliose spiagge trendy e dove spicca un interessante insediamento archeologico precolombiano: le vestigia della capitale “Chan Chan”costituita da decine di cittadelle murate, templi, piazze con interessanti decorazioni parietali.
Entrando nel cuore del viaggio nella Valle Sacra, nel bosco che circonda l’hotel Tambo de Inka dove si soggiorna, ci accoglie un rito magico in onore al Dio Sole e la madre Terra.
La visita alla cittadella di Ollantaytambo è un tuffo nel passato, così come le spettacolari saline incaiche di Maras e i crateri di Moray utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. E, proprio qui, a 3680 metri, in questo luogo che si affaccia sulle rovine del Sito di Maray, lo chef Vincent Martinez titolare del ristorante sperimentale Mil, ci delizia con le sue creazioni che sono una comunione tra cucina, e cultura peruviana. (Continua…)
Carla Aghito
happy wheels
Feb 02, 2020 0
Dic 08, 2018 0
Ott 31, 2016 0
Mar 14, 2016 0
Feb 26, 2022 0
Set 08, 2019 0
Ago 23, 2019 0
Ago 21, 2019 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...