Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Dic 08, 2018 I Viaggi di Flip
Londra
La capitale britannica è molto forte e avvolgente durante il periodo natalizio.
Una città unica che vale sempre un viaggio.
Quattro o cinque giorni danno un’idea della città nella sua dimensione generale, qualcosa si riesce a vedere e visitare e soprattutto si riesce ad avvertire la sua aria e atmosfera cosmopolita che solo anche New York ha nel mondo.
Londra (sempre molto dispendiosa, se non si fa attenzione) nel periodo natalizio sembra illuminarsi all’improvviso di una luce accecante, che prende ogni dettaglio e sembra non volersi spegnere mai.
Tutto molto bello, dal London Bridge, dove si raggiunge Tate Modern e ci si può immergere in tante iniziative artistiche interessanti e uniche, poi si passa il Tamigi e ci si perde tra le infinite vetrine delle vie degli acquisti, da Regent Street a Tottenham Court Road, dove si fa fatica a scegliere, perché le proposte sono tante e invitanti, dall’abbigliamento, all’oggettistica.
Ma Londra è anche storia, civiltà, tradizione e rivoluzione, oltre ad essere un melting pot di popoli senza limiti. Ora la Brexit ha portato tanto malumore, ma la città vive instancabile e sembra non dar spazio mai ai problemi.
Qui la musica la fa da padrona e per gli appassionati è un paradiso.
Non c’è grande magazzino, negozio o negozietto che non abbia una musica di sottofondo, al punto che sembra di vivere in una dancing town, una città che ti spinge a ballare e a vivere.
Qui la musica mondiale ha vissuto le sue più grandi trasformazioni. Dopo a rivoluzione di Evis Presley, americano, tutta la musica di rottura a livello mondiale è targata UK, si pensi a The Beatles, The Rolling Stones, The Who, Jimi Hendrix, fino ai musicisti dei nostri giorni, tutti Inglesi, tutti Maestri.
Quando si arriva a Carnaby Street, simbolo della swinging London e della Beat generation, ancora oggi si prova un’emozione particolare, tra i piccoli negozi di poster e ricordi di quegli anni ruggenti, in cui Mick Jagger e Paul Mc Cartney improvvisavano per strada e una volta arrivò anche David Bowie.
Gli anni passano veloci, ma Londra è sempre protagonista e rimane per tutti, adulti, giovani e bimbi un vero regalo di Natale.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Ago 02, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 18, 2022 0
Ago 31, 2023 0
Ago 17, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Ago 09, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...