Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Dic 08, 2018 I Viaggi di Flip
Londra
La capitale britannica è molto forte e avvolgente durante il periodo natalizio.
Una città unica che vale sempre un viaggio.
Quattro o cinque giorni danno un’idea della città nella sua dimensione generale, qualcosa si riesce a vedere e visitare e soprattutto si riesce ad avvertire la sua aria e atmosfera cosmopolita che solo anche New York ha nel mondo.
Londra (sempre molto dispendiosa, se non si fa attenzione) nel periodo natalizio sembra illuminarsi all’improvviso di una luce accecante, che prende ogni dettaglio e sembra non volersi spegnere mai.
Tutto molto bello, dal London Bridge, dove si raggiunge Tate Modern e ci si può immergere in tante iniziative artistiche interessanti e uniche, poi si passa il Tamigi e ci si perde tra le infinite vetrine delle vie degli acquisti, da Regent Street a Tottenham Court Road, dove si fa fatica a scegliere, perché le proposte sono tante e invitanti, dall’abbigliamento, all’oggettistica.
Ma Londra è anche storia, civiltà, tradizione e rivoluzione, oltre ad essere un melting pot di popoli senza limiti. Ora la Brexit ha portato tanto malumore, ma la città vive instancabile e sembra non dar spazio mai ai problemi.
Qui la musica la fa da padrona e per gli appassionati è un paradiso.
Non c’è grande magazzino, negozio o negozietto che non abbia una musica di sottofondo, al punto che sembra di vivere in una dancing town, una città che ti spinge a ballare e a vivere.
Qui la musica mondiale ha vissuto le sue più grandi trasformazioni. Dopo a rivoluzione di Evis Presley, americano, tutta la musica di rottura a livello mondiale è targata UK, si pensi a The Beatles, The Rolling Stones, The Who, Jimi Hendrix, fino ai musicisti dei nostri giorni, tutti Inglesi, tutti Maestri.
Quando si arriva a Carnaby Street, simbolo della swinging London e della Beat generation, ancora oggi si prova un’emozione particolare, tra i piccoli negozi di poster e ricordi di quegli anni ruggenti, in cui Mick Jagger e Paul Mc Cartney improvvisavano per strada e una volta arrivò anche David Bowie.
Gli anni passano veloci, ma Londra è sempre protagonista e rimane per tutti, adulti, giovani e bimbi un vero regalo di Natale.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Gen 25, 2021 0
Dic 08, 2020 0
Dic 07, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Feb 02, 2020 0
Set 08, 2019 0
Ago 23, 2019 0
Ago 21, 2019 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...