Ultimo Aggiornamento martedì 6 Giugno 2023, 10:27
Mar 02, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro insolito per la nostra rubrica, Psicologia della comunicazione e neuromarketing (Pearson Italia Editori), un testo tecnico che può essere anche una lettura interessante e piacevole per chi non si è mai interessato di Marketing e Comunicazione.
Il libro è un manuale con una precisa impronta universitaria, ma ha il pregio di diventare anche livre de chevet grazie all’ampio spazio dato al neuromarketing, una branca innovativa del marketing che, da alcuni anni, sta diventando un protagonista nel mondo dell’analisi e degli approfondimenti dei mercati e dei vari prodotti che sul mercato vivono e devono prosperare.
Quando si guarda una vetrina, quando si gira tra le gondole di un supermercato e anche quando si entra in un ristorante, si legge un menu o si vedono passare i piatti fumanti, il nostro cervello riceve una serie infinita di stimoli e sollecitazioni, che ci spingono alla scelta e a preferire un prodotto, rispetto a un altro. La reazione ai prodotti, in generale, è personale e non sempre corrisponde alle abitudini quotidiane o consolidate di una persona. Spesso la voglia di cambiare, di cercare e provare nuove strade porta alla scelta e, il nostro cervello, ci dà gli spunti e le spinte.
Il neuromarketing, insieme alla comunicazione diventa la variante fondamentale per essere attratti da un’etichetta che ci porta alla scelta di una bottiglia di vino, per esempio. Poi l’assaggio diventa un completamento, una conseguenza importante e necessaria. E queste dinamiche avvengono sia per i prodotti, sia per i servizi, ogni volta che bisogna scegliere, preferire, decidere.
E vale in tutto il mondo, ogni volta che un prodotto entra nelle nostre esistenze.
L’autore del libro, Vincenzo Russo, è Professore Associato di Psicologia dei consumi e neuromarketing presso l’università IULM e, da alcuni anni, coordina il Centro di ricerche ‘Behaviour and Brain Lab IULM. Nel suo percorso accademico ha avuto l’intuizione e l’abilità di portare la conoscenza del neuromarketing in Italia e sforzandosi di condurlo all’applicazione pratica.
Russo scrive il suo manuale con un linguaggio (tranne brevi passaggi) fruibile da tutti, come lettura per capire anche come arriviamo a preferire per anni di consumo un prodotto e una marca, in confronto ad un’altra.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Dic 13, 2021 0
Ott 03, 2021 0
Mar 25, 2023 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Giu 04, 2023 0
A corredo di un nostro articolo su una ricerca riguardante l’Intelligenza Artificiale, pubblichiamo un contributo di Sergio Bellucci, uno dei primi studiosi in italia ad occuparsi di questa...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Giu 06, 2023 0
Confrontarsi, relazionarsi, apprendere, pensare, sono momenti della vita che, se vissuti all’aperto, al contatto con la natura, possono diventare esperienze indimenticabili. Fin dai tempi di...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...