Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Mar 02, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Prosegue la programmazione al Teatro dell’Angelo, lo spazio del quartiere Prati che, grazie ad Antonello Avallone, già direttore artistico del Teatro dei Cocci, nel 2006, con impegno, passione e determinazione ha affrontato la nuova sfida: dare dinuovo vita ad un teatro unico a Roma, per la sua struttura architettonica.
Il prossimo spettacolo, in scena dal 9 marzo, è la ripresa di In Nome del Papa Re, riadattato dal bravo e talentuoso Avallone che ne è anche il protagonista, dal film di Luigi Magni.
In occasione del 90° anno della nascita del regista e autore ritorna, dopo la passata versione, che aveva nel cast anche l’indimenticabile Sergio Fiorentini, uno dei più significativi lavori di Magni, secondo film di una trilogia che vede protagonista la Roma papalina.
Il film ottenne un grande successo da parte del pubblico, che lo trovò emozionante, commovente, comico, proprio per la capacità dell’autore di raccontare le storie serie con intelligente ironia, come in questo caso che vede al centro della vicenda un attentato dinamitardo e un cardinale in grande ambascia personale.
Proprio da un’idea di Antonello Avallone, In nome del Papa Re si trasferisce dal grande schermo al palcoscenico.
Lo spettacolo è un omaggio a Roma, alla romanità, a Gigi Magni e a Sergio Fiorentini. Uno spettacolo da vedere e rivedere per la sua forza scenica, per la vis comica e per un velo di dramma e amarezza che non manca mai nelle opere di Magni e nelle interpretazioni di Avallone, un autore, attore e regista che meriterebbe più visibilità e attenzione, nel panorama dello spettacolo italiano.
In questa nuova edizione, la parte di Cesarino è interpretata da Matteo Simone, nipote di Nino Manfredi, che nel film era il cardinale protagonista della vicenda.
Nel cast, dopo Nell’anno del Signora, troviamo ancora il giornalista Giovanni Scipioni, nel ruolo del Presidente del Tribunale.
Una pièce da non perdere e che FlipMagazine consiglia.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 02, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...