Ultimo Aggiornamento mercoledì 20 Gennaio 2021, 4:36
L’interno dell’Osteria – Foto Pam Dooley per FlipMagazine –
Ristoranti e alberghi sono tra le categorie più colpite dal virus.
In questi giorni riprendono l’attività tra tante nuove regole e problemi. Alcuni purtroppo hanno dovuto lasciare la saracinesca abbassata.
Un dramma al quale si cerca di reagire con forza,
Tra i locali che FlipMagazine ha sempre seguito, nella sua attività culinaria creativa e di tradizione c’è l’Osteria Punto e a capo sita nella Brianza lecchese a ridosso del bellissimo Parco del Curone.
L’Osteria, in un ambiente di atmosfera, offre da sempre piatti che sanno miscelare la tradizione, anche territoriale con una creatività garbata e elegante, senza smancerie, che accontenta in pratica tutti i palati. Piatti originali si alternano a piatti semplici, con un’ottima ricerca della materia prima e la verdura che si insinua con gustose piacevolezze.
Pesce e carne si affiancano in un menu che ha nel patron Alberto Vitale, bergamasco con esperienze in Spagna, il suo deus ex machina.
Superfluo citare qualche piatto in particolare, dall’antipasto al dolce tutto è buono ed equilibrato, con tanta sostanza e, ciascun cliente storico o occasionale, può trovare i piatti che lo soddisfano.
Coadiuvato dalla moglie Anna, di origini spagnole maghrebine e dalle figlie che aggiornano il sito su Instagram, tiene duro con caparbietà e propone le sue leccornìe insieme a una fornita cantina, dove sono presenti anche alcuni Rosati e Champagne.
Alberto Vitale, afferma: ”Riprendere l’attività dopo quasi tre mesi di chiusura non è una passeggiata, però è giusto esserci , anche per ritrovare i clienti di sempre e accogliere quelli nuovi”.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 08, 2020 0
Lug 28, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Mag 28, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Set 24, 2020 0
Set 23, 2020 0
Set 07, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 20, 2021 0
Pupi Avati e Filippo Velardi sul set, foto di Sara Gautier L’8 febbraio debutterà su Sky Cinema Lei mi parla ancora, film diretto da Pupi Avati, liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, padre del critico...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...