Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Lug 21, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
La fisionomia di questo locale del Centro storico di Genova, Osteria sopra il mare, si intuisce già dal biglietto da visita, dove è disegnato un peperoncino.
Sì, qui si gustano piatti dove il pesce è protagonista assoluto e la cucina genovese ha la sua forza, ma su tutto aleggia un’aria di sud Italia, Calabria e Puglia, che dà un tocco in più di sapore e con aromi che conquistano subito.
Siamo nel cuore più tipico del Centro storico, a Sottoripa, dove la vecchia Genova si mescola con i nostri giorni caratterizzati da facce di tutti i colori e lineamenti. L’atmosfera e gli odori sono di una città cosmopolita, con il porto a due passi che sembra osservare tutto.
Qui i caruggi dominano i percorsi e in uno di questi, stretto e angusto, si apre la piccola ma confortevole sala dell’Osteria. Tra i tavoli si muove Nicola Leone, con tranquillità e una comunicativa che gli arriva, come scrivevamo prima, dalle origini meridionali di tutta la famiglia. In cucina ci sono sua madre e suo padre.
Il risultato è rappresentato da piatti buoni, variati, piacevoli, con un menu che cambia spesso e spazia dal pesto alla pasta con varie tipologie di condimenti a base di pesce e ancora pesce nei secondi, tutto buono e gradevole.
A pranzo c’è una formula azzeccata che permette di assaggiare lo ‘stile’ dell’Osteria.
In supporto c’è una buona lista dei vini, con un vino sfuso beverino e piacevole. Buoni anche i dolci.
Osteria sopra il mare è un locale dove trascorrere un’oretta in un guscio fuori dal caos cittadino, tra un sorriso, una battuta e proposte valide, tra semplicità e un tocco di creatività.
Quando si esce si ritrova il tumultuoso caos di Sottoripa e Genova ci accoglie con complicità.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 08, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Lug 28, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Giu 15, 2020 0
Feb 09, 2020 0
Dic 10, 2019 0
Ott 24, 2019 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...