Ultimo Aggiornamento sabato 21 Maggio 2022, 3:59
Dic 30, 2017 Arte & Musica, Cultura
La recente scomparsa di Lando Fiorini ci porta a scrivere di un gruppo, l’Orchestraccia che, in maniera moderna, ma attenta alla tradizione, prosegue i lavori intorno alla canzone romana.
Una tradizione importante, anche se più defilata e nota rispetto alla napoletana, ma in ogni modo, interessante e coinvolgente.
L’Orchestraccia è un gruppo aperto, con una bella energia graffiante, che da alcuni anni mescola teatro e canzone, canto e recitazione, privilegiando la classica melodia (rivisitata) in romanesco, fino ad arrivare all’irriverenza degli stornelli. Il tutto rivisitato in chiave rock, movimentata da inserimenti recitati e parlati che danno nuova linfa ad ogni brano interpretato.
Di recente, un classico brano del repertorio in romanesco, Lella, di Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli è stato rivisitato dall’Orchestraccia, che ne ha fatto la colonna sonora di un video contro il femminicidio, con la partecipazione di alcune attrici care al grande pubblico, come Sabrina Impacciatore e Vanessa Incontrada.
Le interpretazioni del gruppo danno grande linfa e vitalità a qualsiasi brano, tutto è movimentato, a tratti allegro, a tratti melanconico, come nella loro versione di Roma Capoccia.
Anche gli stornelli diventano storie, non più fini a se stesse, come puro divertissement, ma assumono forza musicale, al di là del puro lato scherzoso e trasgress!vo.
Tra i componenti del gruppo, nello scambio frequente di partecipazioni e presenze, spesso sono protagonisti, tra gli altri, Luca Angeletti, Edoardo Pesce, Giorgio Caputo, Stefano Fresi, Edoardo Leo e, su tutti, vigila la barbuta presenza scenica di Marco Conidi che domina con la sua voce e la sua chitarra.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 13, 2021 0
Giu 04, 2019 0
Apr 20, 2019 0
Gen 10, 2019 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Miria Tenucci – Immagine da La Repubblica Si sa, accade in tutti i campi: dallo sport, all’arte, alla creatività, all’impresa,...Mag 21, 2022 0
Tra le giovani attrici che si sono esibite sugli schermi cinematografici e televisivi, alcune ci hanno colpito in maniera positiva e, tra loro, Carlotta Antonelli, in modo spiccato. L’attrice romana ha una forte personalità scenica e interpretativa, è molto espressiva, con un viso...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...