Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Ott 08, 2017 Attualità, Italia
Non c’è speranza, basta leggere i media on e off line in queste ore: cambiano i governi eletti o messi lì dai partiti, ma i pensionati e le pensioni, per lo Stato italiano rimangono un fastidioso optional, come certi accessori inutili e costosi, da scegliere quando si acquista un’auto.
C’è stata la tremenda riforma Fornero, poi tante critiche e chiacchiere, ma il risultato è che la scelta è di innalzare ancora la soglia dell’età pensionabile, a 67 anni.
Con questo andazzo e questo impegno a schiacciare i pensionati, i governi costringeranno i nostri vecchi a convincersi, che è cosa buona e giusta, prendere la pensione a 75/80 anni.
A nostro parere, in altre parole, si sta facendo di tutto, per far sì che chi deve ricevere la pensione schiatti prima di andarci. Così si risparmia e il cosiddetto Def ci guadagna.
Se qualcuno si lamenta si appellano all’Europa, alla media europea e altre stronzate che diventano importanti solo quando fa comodo.
In tutto questo scempio, ci sono già gli esodati che fanno la fame e molti altri pensionati (circa il 65%) che percepiscono pensioni, che definire di sopravvivenza è un eufemismo, magari dopo vari decenni di lavoro. Non dimentichiamo che la media delle pensioni ‘classiche’ in Italia si attesta intorno ai 1.000 euro e da lì non si schioderanno mai.
E’ perfino banale, populista, noioso ripeterlo, ma FlipMagazine lo ripeterà finché avrà un filo di voce e di spazio che, d’altro canto certi tizi privilegiati, dopo pochi anni di pseudo lavoro nei palazzi della politica, percepiscono i cosiddetti vitalizi (in pratica pensioni) intorno ai 5.000 euro al mese e anche più. E quando va male, perché son stati a scaldar la sedia per meno tempo, scendono a circa 2.000, cifra che chi ha lavorato per decenni si sogna.
E questa sarebbe democrazia di un Paese civile?
Rispondere con un pernacchio è perfino scontato.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Mag 03, 2020 0
Mar 03, 2020 0
Feb 26, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Gen 17, 2021 0
Gen 14, 2021 0
Dic 05, 2020 0
Nov 01, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...