Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Ago 31, 2022 Attualità, Italia
Quante volte abbiamo sentito parlare di passaggio all’era digitale del nostro Paese, attraverso il PNRR e la ormai nominatissima “Transizione Digitale“?
Uno dei capisaldi del passaggio per il nuovo rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione è il famoso SPID. Ne avete sentito parlare?
In realtà, però, noi siamo un Paese culturalmente inadeguato alla fase storica digitale che si è ormai aperta da un trentennio nel mondo ma che, da noi, è ancora una cosa considerata futuristica. D’altronde le forze politiche si concentrano solo a rassicurare i loro pezzi di elettorato con mance e ristori, tutto a carico di una spesa pubblica che poggia sulle spalle solo dei lavoratori dipendenti e di una fascia di lavoratori che sono stati trasformati in “liberi professionisti”, solo dal punto di vista fiscale e contrattuale. Il resto può anche evadere, eludere, portare le aziende sul primo mercato azionario di un paese che non fa pagare le tasse, che capita sotto mano o che viene suggerito da un “professionista” del caso.
Conoscendo Marco Cappato sono sicuro che ci sarà un ricorso fino alla corte costituzionale. Giustamente aggiungo io, anzi se serve una mano sono pronto a darla… e alla fine vinceranno ma non avranno potuto partecipare alle elezioni (per questa volta…).
E qualcuno potrà chiedere che le elezioni siano invalidate per l’esclusione illegittima di una forza politica e poi non accadrà nulla, perché siamo il Paese che fa leggi elettorali illegittime, modifica il parlamento e non riesce a fare una legge elettorale adatta alla nuova rappresentanza.
Siamo il Paese che riempie i TG tutti i giorni sulle magnifiche sorti aperte dal PNRR che ha al centro la “Transizione Digitale”. E poi rifiuta le firme digitali raccolte dai cittadini con l’applicativo prodotto dallo Stato a cui ci obbligano per avere qualunque prestazione dalla Pubblica Amministrazione.
Ma questo non vale per i cittadini per l’impegno civico più alto in una democrazia: le Elezioni!
Piangiamo o ridiamo?
Sergio Bellucci
Saggista & Giornalista
happy wheels
Set 03, 2022 0
Feb 26, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Dic 01, 2019 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...