Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 31, 2022 Attualità, Italia
Quante volte abbiamo sentito parlare di passaggio all’era digitale del nostro Paese, attraverso il PNRR e la ormai nominatissima “Transizione Digitale“?
Uno dei capisaldi del passaggio per il nuovo rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione è il famoso SPID. Ne avete sentito parlare?
In realtà, però, noi siamo un Paese culturalmente inadeguato alla fase storica digitale che si è ormai aperta da un trentennio nel mondo ma che, da noi, è ancora una cosa considerata futuristica. D’altronde le forze politiche si concentrano solo a rassicurare i loro pezzi di elettorato con mance e ristori, tutto a carico di una spesa pubblica che poggia sulle spalle solo dei lavoratori dipendenti e di una fascia di lavoratori che sono stati trasformati in “liberi professionisti”, solo dal punto di vista fiscale e contrattuale. Il resto può anche evadere, eludere, portare le aziende sul primo mercato azionario di un paese che non fa pagare le tasse, che capita sotto mano o che viene suggerito da un “professionista” del caso.
Conoscendo Marco Cappato sono sicuro che ci sarà un ricorso fino alla corte costituzionale. Giustamente aggiungo io, anzi se serve una mano sono pronto a darla… e alla fine vinceranno ma non avranno potuto partecipare alle elezioni (per questa volta…).
E qualcuno potrà chiedere che le elezioni siano invalidate per l’esclusione illegittima di una forza politica e poi non accadrà nulla, perché siamo il Paese che fa leggi elettorali illegittime, modifica il parlamento e non riesce a fare una legge elettorale adatta alla nuova rappresentanza.
Siamo il Paese che riempie i TG tutti i giorni sulle magnifiche sorti aperte dal PNRR che ha al centro la “Transizione Digitale”. E poi rifiuta le firme digitali raccolte dai cittadini con l’applicativo prodotto dallo Stato a cui ci obbligano per avere qualunque prestazione dalla Pubblica Amministrazione.
Ma questo non vale per i cittadini per l’impegno civico più alto in una democrazia: le Elezioni!
Piangiamo o ridiamo?
Sergio Bellucci
Saggista & Giornalista
happy wheels
Lug 24, 2023 0
Set 03, 2022 0
Feb 26, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...