Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Ago 31, 2022 Attualità, Italia
Quante volte abbiamo sentito parlare di passaggio all’era digitale del nostro Paese, attraverso il PNRR e la ormai nominatissima “Transizione Digitale“?
Uno dei capisaldi del passaggio per il nuovo rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione è il famoso SPID. Ne avete sentito parlare?
In realtà, però, noi siamo un Paese culturalmente inadeguato alla fase storica digitale che si è ormai aperta da un trentennio nel mondo ma che, da noi, è ancora una cosa considerata futuristica. D’altronde le forze politiche si concentrano solo a rassicurare i loro pezzi di elettorato con mance e ristori, tutto a carico di una spesa pubblica che poggia sulle spalle solo dei lavoratori dipendenti e di una fascia di lavoratori che sono stati trasformati in “liberi professionisti”, solo dal punto di vista fiscale e contrattuale. Il resto può anche evadere, eludere, portare le aziende sul primo mercato azionario di un paese che non fa pagare le tasse, che capita sotto mano o che viene suggerito da un “professionista” del caso.
Conoscendo Marco Cappato sono sicuro che ci sarà un ricorso fino alla corte costituzionale. Giustamente aggiungo io, anzi se serve una mano sono pronto a darla… e alla fine vinceranno ma non avranno potuto partecipare alle elezioni (per questa volta…).
E qualcuno potrà chiedere che le elezioni siano invalidate per l’esclusione illegittima di una forza politica e poi non accadrà nulla, perché siamo il Paese che fa leggi elettorali illegittime, modifica il parlamento e non riesce a fare una legge elettorale adatta alla nuova rappresentanza.
Siamo il Paese che riempie i TG tutti i giorni sulle magnifiche sorti aperte dal PNRR che ha al centro la “Transizione Digitale”. E poi rifiuta le firme digitali raccolte dai cittadini con l’applicativo prodotto dallo Stato a cui ci obbligano per avere qualunque prestazione dalla Pubblica Amministrazione.
Ma questo non vale per i cittadini per l’impegno civico più alto in una democrazia: le Elezioni!
Piangiamo o ridiamo?
Sergio Bellucci
Saggista & Giornalista
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Giu 11, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....