Ultimo Aggiornamento giovedì 14 Gennaio 2021, 4:55
Gen 04, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
I film di Natale usciti in Italia non erano un granché, tutto sommato.
Tra pellicole di produzione straniera e italiana, i due titoli italiani che hanno colpito di più parlano napoletano e sono Capri revolution e Un giorno all’improvviso, la bella storia diretta dal giovane Ciro D’Emilio e interpretata da Anna Foglietta, in maniera esemplare.
Per il resto routine.
Nel gruppo di film made in Italy, ha creato un certo interesse I moschettieri del re, di Giovanni Veronesi.
Il film è degno di nota per la sua voglia di essere una commedia originale, almeno dal punto di vista dei costumi e dell’ambientazione. Ha anche un bel cast con Favino sempre bravo, anche se a volte ripetitivo e perso in un gramelot franco spagnolo italiano che, dopo dieci minuti, stufa. Ci sono anche Rubini, con la sua recitazione sempre gradevole, Papaleo che fa sempre se stesso e Mastandrea qui particolarmente efficace.
C’è anche Margherita Buy, non male, anche se a parer nostro è un’interprete sopravvalutata.
L’interpretazione migliore per grazia, malizia e autoironia è però appannaggio di Matilde Gioli, veramente piacevole e abile a rendere una servetta che sa il fatto suo.
L’ambientazione, così come la storia e la scrittura sono un po’ raffazzonate, sgangherate, con vari vuoti nella sceneggiatura e nella trama.
Un film che si può vedere, un intrattenimento sufficiente.
Qualcuno lo ha paragonato (solita mania italica) a L’armata Brancaleone.
Attenzione a non cadere nella boutade. Là c’erano dei geni del cinema come Monicelli, Age & Scarpelli, in più c’erano la grandezza e la classe inarrivabile di Vittorio Gassman, Gian Maria Volonté e Enrico Maria Salerno, addirittura a comporre i titoli di testa c’era la creatività di Lele Luzzati.
Insomma, tutta un’altra roba, imparagonabile al simpatico ma sterile lavoro di oggi.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 08, 2020 0
Feb 17, 2020 0
Gen 18, 2020 0
Lug 29, 2019 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Dic 01, 2020 0
Set 30, 2020 0
Gen 14, 2021 0
Social network e politica sono ritornati, a livello internazionale, alla ribalta con la censura ai Tweet di Donald Trump, dopo la sconfitta con Joe Biden. La traslazione...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...