Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 02, 2018 Lifestyle, Società
Genova
Da Lucarda, in Sottoripa, si è sempre trovato un abbigliamento misto: da lavoro, per chi viveva in mare e un altro, parallelo, che partiva dal lavoro e dallo sport e, con il passare degli anni, è diventato di tendenza, caratteristico, tra il casual e lo scazzato chic.
Insomma, nell’evolversi dei tempi, Lucarda è rimasto un punto di riferimento, una sicurezza, un must, come direbbero gli Inglesi.
Inoltre, da Lucarda si va anche per ricordare i propri anni da studente quando un paio di jeans, una camicia Boxer, nata sulla scia delle camicie dei carcerati USA, una pidocchiera, pullover di lana ruvida, una Tshirt con le righe, costituivano a Genova, ma anche tra i Lombardi, i Piemontesi e molti altri, uno stile preciso da giovane che non segue la moda, ma non perde di vista le evoluzioni del lifestyle.
Lucarda è un negozio mito, nel centro storico di Genova, è anche un luogo di incontro e di chiacchiere. Nasce negli anni Venti per mano di Giuseppe Lucarda, poi arriva Mimmo e ancora Sergio, Giorgio e Mirella.
Sergio era un uomo amato da tutti, spontaneo e disponibile. Nel locale che all’improvviso si inerpica su una scala che si apre su spazi inaspettati accoglieva stranieri, Genovesi e altri Italiani, turisti e non, che provenivano da varie parti della penisola. Genova era il porto più importante del Mediterraneo e il lavoro era tanto, le giornate volavano via laboriose.
Ogni tanto capitavano anche volti popolari come Fabrizio De André, Gilberto Govi, o Paolo Villaggio.
Lucarda diventava così’ un piccolo salotto, dove le parole scorrevano a fiumi.
I tempi e le tendenze negli anni cambiano in gran velocità, ma Lucarda è sempre lì, vivo e vegeto. Negli ultimi anni al timone c’è Michela, figlia di Sergio, una simpatica signora dai lunghi capelli biondi che va avanti con tenacia, vivendo la realtà di oggi.
Infatti sostiene: “Ogni tanto si sente in giro che Lucarda stia per chiudere. Io invece vado avanti, più che mai determinata e in salute. Lucarda è una Bottega Storica e la sua presenza è un punto fermo”.
Ha ragione Michela.
E chi scrive, Genovese che non sta mai fermo, in nessuna parte del mondo, quando ritorna da Lucarda e sale la scala del piano di sopra, ritorna studente del Liceo Classico Colombo e dell’Università di via Balbi e si ritrova incollati addosso i soliti jeans, la solita camicia Boxer con l’occhiello rosso al taschino, la solita pidocchiera e la versione rivisitata del “Cagnaro” che ripara dalla pioggia improvvisa. E il tempo sembra essersi fermato.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 06, 2023 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...