Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 04, 2018 Attualità, Italia
Alessio Figalli, orgoglio italiano
Il Premio internazionale, importantissimo, al giovane matematico Alessio Figalli ci ricorda che
tra i cosiddetti Paesi civili, l’Italia è il meno meritocratico.
In Italia è importante essere raccomandati, segnalati, figli e nipoti di e robe simili.
Nel privato e soprattutto in ambito pubblico, dove conta solo aver appoggi politici. Tutto è, a vari gradi, lottizzato. Il Paese così va avanti gestito, un po’ in tutti i campi, dalle aziende, all’università, da mediocri o autentici imbecilli che scaldano le poltrone per decenni, senza ottenere il minimo risultato positivo.
Lo stesso atteggiamento, caprone, è attivo anche in ambito culturale.
Solo per fare un esempio, in Gran Bretagna e in Francia basta inviare un testo a una casa editrice e se il testo piace, si viene pubblicati. E’ positivo anche apparire su Instagram o altro mezzo con un testo e se una casa editrice vi apprezza, arriva la pubblicazione.
In Italia il merito non conta nulla, hanno persino trasmesso un talent show per gli scrittori, su scimmiottamento internazionale, pur di non rischiare direttamente.
In Italia nella cultura (e non solo) nessuno rischia, nessuno investe sul talento. Molte, troppe case editrici pubblicano a pagamento, non capendo che, se pubblicassero un libro, credendoci e seguendolo, potrebbero subito recuperare i soldi investiti.
In Italia invece anche se pubblicano gratis, poi il libro lo abbandonano al proprio destino, non lo promuovono, non lo presentano e lasciano all’autore iniziative di promozione che rimangono isolate e purtroppo inutili.
In Italia è uno strazio anche fare cultura. Nessuno sostiene nessuno, a parte le iniziative personali e l’intervento (ovviamente interessato) della politica.
E il Paese scivola tristemente tra razzismo latente, povertà, disoccupazione, ignoranza e maleducazione.
Robertino Rossi
happy wheels
Gen 07, 2023 0
Mag 28, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...