Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Ago 04, 2018 Attualità, Italia
Alessio Figalli, orgoglio italiano
Il Premio internazionale, importantissimo, al giovane matematico Alessio Figalli ci ricorda che
tra i cosiddetti Paesi civili, l’Italia è il meno meritocratico.
In Italia è importante essere raccomandati, segnalati, figli e nipoti di e robe simili.
Nel privato e soprattutto in ambito pubblico, dove conta solo aver appoggi politici. Tutto è, a vari gradi, lottizzato. Il Paese così va avanti gestito, un po’ in tutti i campi, dalle aziende, all’università, da mediocri o autentici imbecilli che scaldano le poltrone per decenni, senza ottenere il minimo risultato positivo.
Lo stesso atteggiamento, caprone, è attivo anche in ambito culturale.
Solo per fare un esempio, in Gran Bretagna e in Francia basta inviare un testo a una casa editrice e se il testo piace, si viene pubblicati. E’ positivo anche apparire su Instagram o altro mezzo con un testo e se una casa editrice vi apprezza, arriva la pubblicazione.
In Italia il merito non conta nulla, hanno persino trasmesso un talent show per gli scrittori, su scimmiottamento internazionale, pur di non rischiare direttamente.
In Italia nella cultura (e non solo) nessuno rischia, nessuno investe sul talento. Molte, troppe case editrici pubblicano a pagamento, non capendo che, se pubblicassero un libro, credendoci e seguendolo, potrebbero subito recuperare i soldi investiti.
In Italia invece anche se pubblicano gratis, poi il libro lo abbandonano al proprio destino, non lo promuovono, non lo presentano e lasciano all’autore iniziative di promozione che rimangono isolate e purtroppo inutili.
In Italia è uno strazio anche fare cultura. Nessuno sostiene nessuno, a parte le iniziative personali e l’intervento (ovviamente interessato) della politica.
E il Paese scivola tristemente tra razzismo latente, povertà, disoccupazione, ignoranza e maleducazione.
Robertino Rossi
happy wheels
Nov 01, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Lug 04, 2020 0
Mag 28, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 14, 2021 0
Dic 05, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...