Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Dic 08, 2018 Arte & Musica, Cultura
Naomi e Lisa-Kaindé Diaz, IBEYI
Parigi
Abbiamo partecipato al concerto del duo IBEYI, all’Olympia di Parigi.
Oltre un anno fa, avevamo dedicato un ritratto in esclusiva alle due gemelle franco cubane e, rivederle sul palcoscenico più prestigioso della capitale francese, ci sembra la verifica più diretta del loro progresso e successo.
L’Olympia, un tempio della musica, nato alla fine dell’Ottocento, oggi patrimonio culturale, ospita sempre i più grandi, di tutto il mondo, tanto per citare qualcuno: The Beatles, The Rolling Stones, Charles Azmavour, Mina, Elvis Presley, Lady Gaga e decine e decine ancora.
Arriviamo in anticipo di mezz’ora in Boulevard des Capucines e davanti al teatro c’è già tanta folla.
Entriamo e i circa 2.000 posti a disposizione sono al completo.
Si spengono le luci e inizia il concerto. Arrivano le due protagoniste, in tutta dorata una e argentata l’altra. Lisa-Kaindé sfoggia i soliti capelli afro e sorride, si mette alle tastiere, è chiacchierona e simpatica. Naomi, come sempre è più taciturna, si sistema alle percussioni, sfoggia due lunghe treccine, è bellissima.
A lato del palco c’è un coro multietnico e arriva in scena, in un paio di occasioni, una ballerina.
Il concerto è trascinante. Le due artiste cantano in inglese e in spagnolo, mentre Lisa dialoga con il pubblico in francese. Ogni tanto arrivano le melodie in Yoruba la lingua di origine nigeriana, parlata a Cuba, dove le gemelle ogni tanto risiedono e patria del padre, percussionista di grande talento, scomparso quando erano adolescenti.
Il concerto dura poco più di un’ora ed è un trionfo di world music, blues, soul, con un pizzico costante di musica elettronica.
Lisa canta benissimo, moderna e melodiosa, coinvolgente e intonata, Naomi tiene il ritmo, fa la seconda voce, balla.
Tutto il teatro applaude e balla, a volte gli spettatori, quasi tutti giovani, si uniscono ai cori.
Un duo che piace e attira, che sa trasmettere una malìa singolare e contagiosa.
Un evento di multietnicità febbrile e sociale.
Le IBEYI proseguono con il loro successo e tour mondiale,
Alla fine Parigi è lì con i suoi restaurant e bistrot a vin, pronta ad accoglierci.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 18, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Nov 06, 2021 0
Apr 25, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...