Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Apr 25, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera
Roma
Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata.
In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno ribadito la forza del Teatro di via delle Vergini, come la più importante struttura della capitale, in grado di offrire un cartellone sempre all’altezza della sua fama.
Abbiamo assistito di recente alla prima de La classe, un bel testo attuale e drammatico di Vincenzo Manna, con la regia incalzante di Giuseppe Marini. Una Compagnia di bravi attori, guidata da Claudio Casadio ha interpretato la pièce e su tutti spiccavano Andrea Paolotti e Valentina Carli nel ruolo della giovane, bella e tormentata Arianna. Uno spettacolo veramente interessante e da vedere.
A seguire, ci saranno due spettacoli che chiudono la stagione ufficiale.
Il primo, Mimì da Sud a Sud, in scena fino al primo maggio, vede al centro del palcoscenico Mario Incudine, diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino, accompagnato agli strumenti da Antonio Vasta, Manfredi Tumminello e Pino Ricosta, nel viaggio di un uomo, un artista, con sapore di Sicilia e di Sud, sulle note indimenticabili di Domenico Modugno. Uno spettacolo che FlipMagazine consiglia senza se e senza ma.
Il secondo e ultimo della stagione è Buoni da morire, dal 3 maggio, di Gianni Clementi, con la regia di Emilio Solfrizzi e la partecipazione di Debora Caprioglio, Pino Quartullo e Gianluca Ramazzotti. Una commedia con un sapore amaro di fondo, molto al passo con i nostri tempi difficili. Un lavoro che chiude in bellezza una stagione di ottimo livello.
Come sempre, lunga vita al Teatro.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...