Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Apr 25, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera
Roma
Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata.
In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno ribadito la forza del Teatro di via delle Vergini, come la più importante struttura della capitale, in grado di offrire un cartellone sempre all’altezza della sua fama.
Abbiamo assistito di recente alla prima de La classe, un bel testo attuale e drammatico di Vincenzo Manna, con la regia incalzante di Giuseppe Marini. Una Compagnia di bravi attori, guidata da Claudio Casadio ha interpretato la pièce e su tutti spiccavano Andrea Paolotti e Valentina Carli nel ruolo della giovane, bella e tormentata Arianna. Uno spettacolo veramente interessante e da vedere.
A seguire, ci saranno due spettacoli che chiudono la stagione ufficiale.
Il primo, Mimì da Sud a Sud, in scena fino al primo maggio, vede al centro del palcoscenico Mario Incudine, diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino, accompagnato agli strumenti da Antonio Vasta, Manfredi Tumminello e Pino Ricosta, nel viaggio di un uomo, un artista, con sapore di Sicilia e di Sud, sulle note indimenticabili di Domenico Modugno. Uno spettacolo che FlipMagazine consiglia senza se e senza ma.
Il secondo e ultimo della stagione è Buoni da morire, dal 3 maggio, di Gianni Clementi, con la regia di Emilio Solfrizzi e la partecipazione di Debora Caprioglio, Pino Quartullo e Gianluca Ramazzotti. Una commedia con un sapore amaro di fondo, molto al passo con i nostri tempi difficili. Un lavoro che chiude in bellezza una stagione di ottimo livello.
Come sempre, lunga vita al Teatro.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Lug 15, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....