Ultimo Aggiornamento domenica 17 Gennaio 2021, 7:36
Nov 05, 2016 I Viaggi di Flip
Foto da ilGiornale.it
Tra le città del mondo e d’Europa, in particolare, è d’obbligo visitare, in qualsiasi periodo dell’anno Lisbona, la capitale del Portogallo.
Una città particolare, con un fascino unico che non ha paragoni, a parte forse Genova, simile per le improvvise salite, le vestigia arabe e una particolare atmosfera di malinconia che la attraversa, anche negli occhi dei suoi abitanti. Ma a parte qualche piccola somiglianza con il capoluogo ligure, Lisbona è unica.
Come sempre, consigliamo di visitarla a piedi, con una sola interruzione per un breve viaggio con uno dei caratteristici tram elettrici che portano, in maniera abbastanza rapida, in cima alle salite. Camminando si percepisce la riservatezza degli abitanti, il loro vivere apparentemente in silenzio, dando la sensazione di una malinconia che è anche approccio culturale.
Gli angoli da scoprire sono tanti, dalla Torre di Belem alle varie piazze, che spezzano la città nuova e la vecchia, caratterizzata dal quartiere di Alfama, l’unico che ha resistito a un devastante terremoto di alcuni secoli fa.
Alfama è il centro storico, ricco di viuzze, case povere e antiche, ricche e antiche, improvvise piccole piazze e tanti locali dove consumare un pasto a base di baccalà, il piatto forte della capitale, cucinato benissimo e accompagnato dal buon vino locale. Su tutto, la colonna sonora è rappresentata dal Fado che viene cantato spesso durante la cena, storie di strada che coinvolgono cuore e mente.
Una città molto bella anche da visitare da soli, bastano 3/4 giorni per scoprirla e si tornerà più arricchiti, anche dal punto di vista culturale.
Lisbona è anche una città per i giovani. Lungo i docks del porto ci sono tanti locali con la musica dal vivo, si può ballare e ascoltare musica, in compagnia dei portoghesi, che sanno essere, oltre che riservati, anche molto calorosi.
Mauro Pecchenino
happy wheelsOtt 29, 2020 0
Giu 15, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Feb 02, 2020 0
Feb 01, 2020 0
Set 08, 2019 0
Ago 23, 2019 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...