Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Nov 04, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Al Piccolo Eliseo è in scena uno spettacolo, Io sono Misia, che è impossibile perdere: tenero, drammatico, coinvolgente, ironico.
Lo gestisce in un’ora Lucrezia Lante della Rovere, con il suo fascino e la sua classe unica, un’attrice che meriterebbe più spazio nel panorama dello spettacolo europeo.
L’ammaliante Lucrezia da qualche tempo si esibisce con monologhi che avvolgono lo spettatore attento, ricordiamo lo straordinario Malamore, lo tiene inchiodato con i suoi racconti, le osservazioni e gli aneddoti, sottolineati dalle sue risate cristalline e dalla capacità di stare in scena, seducendo.
Lo spettacolo, con il testo di Vittorio Cielo e la regia partecipata di Francesco Zecca, ha per protagonista una regina dei salotti parigini, Misia Sert, una mecenate dotata di una singolare capacità nell’individuare in poco tempo talento e bellezza.
Nel suo salotto sono passati da Picasso a Ravel, a Toulouse-Lautrec, in un periodo storico in cui Parigi era la capitale culturale del mondo.
La Sert ha avuto anche il pregio di scoprire l’immortale talento di Coco Chanel.
Uno spettacolo da godere con gli occhi e l’udito, un monologo che non annoia mai.
Lucrezia Lante della Rovere sa essere istriona e fatale, leggera e profonda, una notevole attrice al servizio del Teatro, lo spettacolo par excellence.
Mauro Pecchenino
happy wheelsDic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....