Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Lug 23, 2017 Attualità, World Wide
Ogni tanto capita di sentire qualche politicante, attore, cantante, di recente Vasco Rossi, che nell’euforia del concerto, davanti ai giovani urlanti, affermi che in questi tempi non bisogna avere paura, ma proseguire la vita come niente fosse, a prescindere da tutti i casini che ci circondano.
L’affermazione è una stronzata, chiunque la pronunci.
In questi anni di terrorismo, di violenza, di mancanza di sicurezza nelle strade bisogna avere Paura, è legittimo e ragionevole. Se per caso una persona gira per strada in una città anche media, oltre una certa ora percepisce la mancanza di sicurezza. Se si prende un treno in una stazione di una città come Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze, Napoli, Bari, Palermo e altre la paura c’è e deve esserci, altrimenti si vive fuori dalla realtà e dal mondo. Ogni giorno, in Italia ci sono come minimo 5/6 episodi gravi e pensiamo a tutti gli altri che non arrivano ai media.
Se si ha la fortuna di viaggiare, di girare le capitali del mondo, il rischio terrorismo e violenza c’è in ogni minuto, in ogni angolo, in ogni sfumatura della giornata. Altro che sparare puttanate durante i raduni e sui social network.
Viviamo in un’epoca in cui una coltellata è possibile sempre e se la polizia arresta, poi ci pensano i magistrati a rimetter tutti in libertà. D’altro canto, poi accade spesso che vengono inquisiti gli innocenti e questo sgomenta.
Subiamo una immigrazione resa selvaggia e incontrollata dalla politica, dalla mafia, dalle organizzazioni criminali di altro tipo.
Il populismo e il razzismo non c’entrano.
Ormai il problema è completamente sfuggito di mano a tutta l’Europa e ognuno reagisce a caso, con muri, proclami, bla bla, come al solito.
La mancanza di sicurezza rimane, basta aggiornarsi sulle pagine di cronaca.
Bisogna avere paura, per stare attenti a ciò che ci accade intorno, per essere prudenti, per cercare di non finire in situazioni pericolose che sono all’ordine del giorno e che gli Stati non sono in grado di evitarci.
Mettiamocelo bene in testa: nessuno protegge nessuno, è una sorta di Far west 4.0 e c’è poco da stare allegri.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Apr 01, 2022 0
Mar 05, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...