Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Lug 26, 2017 Attualità, Italia
Il maltempo è ormai una piaga mondiale. E le nostre case e strutture non sono preparate a sostenere questo cambiamento epocale. Il clima è profondamente cambiato in maniera negativa e solo quel bolsone di Trump sembra non accorgersene, nella sua povera battaglia contro il passato, presente e futuro.
Anche in Italia nubifragi, alluvioni, tsunami sono qualcosa che dovrà entrare nel quotidiano degli Italiani.
E c’è da dire che si tratta di un’altra persecuzione, insieme alla corruzione, alla cattiva politica, alla povertà, allo sfascio che mina da molti anni uno dei Paesi più belli e potenzialmente più dotati nel mondo.
In questo quadro apocalittico noi vogliamo essere voce della gente, non far finta di niente come molti media, per i quali in fondo l’Italia cresce dello 0,…
In queste settimane, in cui tutti hanno già la testa alle vacanze (noi ci chiediamo se sia normale, vista la disoccupazione al 50%?) molti media on e off line mettono la maschera di chi si stupisce. Si stupiscono che in fondo a Roma ci sia una banda di criminali che i soliti magistrati leggeri definiscono non mafiosi, si stupiscono che i concorsi universitari siano truccati (da sempre), che i nubifragi distruggano le vite e che ci siano ancora dei vitalizi e delle buone uscite con tanti zero. Questa è purtroppo la realtà, invece. E nessuno si fa carico di prevenire qualcosa, di permettere alle persone di essere aiutate per mettere in sicurezza le proprie case, per avere una vita appena decente, per dare un po’ di futuro ai nostri figli.
E invece? I media si stupiscono e danno ampio spazio a stronzate tipo gente pazza che si tuffa dai posti più strani, mezzepippe che hanno i follower sui social e mostrano le loro cazzate o prendono testate contro la porta di un negozio o fanno dichiarazioni d’amore ad uso di un briciolo di squallida visibilità in più.
Giorni fa una grande attrice italiana, donna intelligente e arguta ci scriveva sostenendo che viviamo in tempi animaleschi e aveva ragione.
Sembrano tempi in cui tutto va per il verso sbagliato e tutto questo sembra la norma.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...