Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Lug 02, 2018 Lifestyle, Società
Tutto può succedere su Rai Uno, è arrivata alla terza stagione.
La serialità televisiva, quando va oltre le due stagioni, rischia sempre di diventare ripetitiva e noiosa, anche se la produzione mischia un po’ le facce e le situazioni.
Ci sono casi particolari, come Don Matteo, arrivata oltre la decina annata e, a nostro parere, la stanchezza trapela ad ogni scena, nonostante la bravura di Frassica e di altri interpreti.
Nel caso di Tutto può succedere, versione italiana di Parenthood, può contare su una buona scrittura (non così scontata nei serial tv) e su un cast che ha in forza alcuni colossi, come Licia Maglietta e Giorgio Colangeli, giovani bravi come Alessandro Tiberi e giovanissimi ancor più bravi, come Matilda De Angelis e in più un’attrice che si è un po’ persa per strada, come Maya Sansa, dopo una carriera notevole al cinema, ma che rimane un punto fermo tra gli interpreti europei.
In pratica, il combinato tra buona scrittura e una buona recitazione, con alcune punte di eccellenza, la rende una serie differente, una sorta di diamante nel panorama dei lavori più riusciti, come I bastardi di Pizzofalcone, Sotto copertura, Catturandi, Una pallottola nel cuore, Il commissario Schiavone, oltre al classico Commissario Montalbano.
Le vicende della famiglia Ferraro, con i suoi numerosi componenti, riesce nella sua quotidianità e normalità a non essere mai banale. Si segue senza noia, non ci si deve aspettare chissà cosa, ma va bene così.
Un prodotto leggero ed elegante, con ritmi giusti, un pizzico di commedia, un pizzico di dramma, senza sconfinare mai nella risata facile o nella lacrima scontata.
Un buon prodotto che giustifica questa nuova stagione.
Chantal Fortini
happy wheels
Mag 17, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Mag 31, 2019 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...