Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Apr 09, 2021 Cultura, Teatro & Cinema
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno.
Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune eccezioni, in campo femminile, come la Cortellesi, Foglietta, Belle’, Serraiocco, Scoccia e poche altre, arrivano sugli schermi, solo ragazzotte gonfiate e incapaci perfino di aprire bocca o pseudo talenti (ragazze e ragazzi) da festa della bocciofila.
Noi di FlipMagazine che da sempre seguiamo i talenti, avevamo notato Matilda già da tempo, ma poi la sua bravura è scoppiata in maniera deflagrante e anche a livello internazionale. Un po’ quello che sta per accadere a Giulia Salemi, sua coetanea, nella moda e in campo televisivo.
La De Angelis sa tenere la scena in ogni occasione, anche in situazioni un po’ tirate per i capelli, come il pezzo sul bacio a Sanremo, dove è l’unica che ha fatto la differenza. Recita bene, con tecnica e credibilità. E’ preparata e nello stesso tempo spontanea. E’ credibile anche in inglese, l’abbiamo seguita e lo confermiamo.
Un talento con grandi possibilità, anche perché ha sempre scelto bene ciò che ha fatto. Anche la serie Leonardo, pur non essendo nulla di eccezionale, ha un ottimo cast, di prestigio e tra loro Matilda svetta con padronanza del set e della lingua.
D’altro canto, anche al cinema era partita con il piede giusto: un ruolo magnifico (ed era poco più che una ragazzina) in Veloce come il vento, con una regia impeccabile. E ancora, Il premio accanto a Gigi Proietti, Gassmann, Foglietta, tutti ottimi.
Brava Matilda, un talento di oggi e del futuro.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Scrittore & Giornalista
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...