Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Lug 28, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
La nostra gallery di personaggi si arricchisce con Vincent Lindon, uno dei migliori attori di cinema e teatro degli ultimi decenni nel panorama europeo.
Forte dell’insegnamento della scuola francese, si mette subito in luce per una maschera ben delineata da duro, che sa però essere anche tenero e che gli permette di affrontare sia ruoli drammatici, d’azione in bei polar, come Mea culpa, fino a storie più leggere che rientrano nella tradizione della commedia sofisticata à la française.
Vincent Lindon è molto espressivo, come tutti i grandi interpreti e può essere il commissario tutto botte e alcool o il marito premuroso, senza mai perdere un briciolo di credibilità.
Nella sua ormai lunga carriera ha ottenuto vari premi: il più ambito in Francia, il César, poi un altro premio a livello internazionale, come miglior attore al festival di Cannes ed infine (per ora) il prix Jean Gabin, il grande attore degli anni Cinquanta e Sessanta, di cui ripercorre un po’ i fasti.
Qualcuno ricorderà Lindon come protagonista in una pellicola italiana, accanto ad un bravissimo Luca Zingaretti e una brava e bellissima Sabrina Ferilli (nel ruolo della moglie di Vincent), Vite strozzate, diretta da Ricky Tognazzi.
Per apprezzare nella giusta misura Vincent Lindon, vi segnaliamo alcuni suoi titoli, oltre i due già citati: La crisi, L’odio, L’amore sospetto e Rodin.
La gamma interpretativa di questo attore è molto ampia, da seguire con attenzione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 09, 2021 0
Apr 26, 2019 0
Gen 19, 2019 0
Lug 15, 2018 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....