Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Nov 01, 2017 I Viaggi di Flip
In territorio Teatino, la Costa dei Trabocchi è uno dei luoghi più belli per trascorrere un periodo di relax, soprattutto nel periodo giugno/inizi ottobre, tra passeggiate, vita all’aria aperta, mare, visita di piccoli centri ricchi di storia e atmosfera. Tra l’altro, si mangia molto bene, tra mare e terra, con alcune autentiche specialità da scoprire.
In questa parte di terra, compresa tra Francavilla al Mare, Lanciano, Val di Sangro e Vasto, convivono appunto cucina marinara e cucina di terra, senza contrasti e, dove la tradizione si mescola con l’innovazione, il risultato è sempre una sorpresa.
Tra ristoranti (alcuni sono suggestivi trabocchi ristrutturati) e piccole trattorie, brodetti, la tipica ventricina, cespugli di ginestre e angoli ancora incontaminati, dominano incontrastati gli originali trabocchi, che si possono vedere solo da queste parti.
La Costa Teatina, un tempo abitata dall’antica popolazione italica dei Frentani e il suo immediato entroterra, sono ormai pronti per diventare una delle prossime mete di chi cerca un turismo di nicchia, lontano dalle folle e all’insegna della scoperta del bello. Tramonti rosa delicati, sapori dalle tante sfumature e con tanti contrasti, a contatto di una natura a tratti aspra e selvaggia, queste sono le caratteristiche che la costa Teatina rivolge al visitatore che va a scoprirla.
Il trabocco, in particolare, è un sistema di pesca a palafitta sul mare, chiamato a bilancia. Si lega con alcune corde una rete rettangolare a due pali chiamati antenne, queste corde con un meccanismo di intrecci vengono dirette da un attrezzo chiamato argano, che viene girato e lentamente cala e fa salire la rete stringendola.
I pesci che si possono pescare lungo la costa sono il Cefalo, la Spigola e il Mormorone nel periodo che va da ottobre ad aprile. Le Seppie, il Bianchetto e le Alici nei periodi di aprile e maggio.
Una parte d’Italia che vi consigliamo senza indugi.
Mauro Pecchenino
.
happy wheels
Apr 28, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Feb 26, 2022 0
Feb 02, 2020 0
Feb 01, 2020 0
Set 08, 2019 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...