Ultimo Aggiornamento domenica 17 Gennaio 2021, 7:36
Mar 11, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Un libro molto interessante, Come il jazz può cambiarti la vita, edito da Feltrinelli e scritto da Wynton Marsalis con la collaborazione di Geoffrey C. Ward, tradotto in italiano da Edoardo Fassio.
Wynton Marsalis è un grande musicista e compositore, uno dei più significativi tra i contemporanei, è inoltre direttore artistico di Jazz at Lincoln Center, a NYC e ha vinto nove Grammy Award. Inoltre, è un punto di riferimento per la cultura e la musica afroamericana nel mondo.
Per Marsalis il jazz diventa una metafora e un paradigma della vita e, raccontando il rapporto tra i musicisti di jazz, la musica d’America per eccellenza, ci sollecita a rivedere i nostri rapporti interpersonali, la visione del mondo e la gestione dei rapporti quotidiani con il nostro prossimo.
Il libro intriso di una religiosità terrena e molto sentita, diventa una sorta di guida per tutti, per vivere, comunicare, interagire.
Wynton Marsalis ci racconta molto anche di musica jazz e dei suoi grandi protagonisti, da Miles Davis a John Coltrane, sviluppando giudizi, aneddoti, momenti di vita, che consegnano al lettore uno spaccato di ritmo e vivere, veramente stimolante e coinvolgente.
Un bel libro, non solo per gli appassionati di jazz, che si legge con interesse e che fa trascorrere il tempo, come se accanto a noi ci fosse una musica in sottofondo, che ci fa da colonna sonora e leit motiv.
Robertino Rossi
happy wheels
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Giu 16, 2020 0
Giu 15, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Ott 24, 2019 0
Set 23, 2019 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...