Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Mar 11, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Un libro molto interessante, Come il jazz può cambiarti la vita, edito da Feltrinelli e scritto da Wynton Marsalis con la collaborazione di Geoffrey C. Ward, tradotto in italiano da Edoardo Fassio.
Wynton Marsalis è un grande musicista e compositore, uno dei più significativi tra i contemporanei, è inoltre direttore artistico di Jazz at Lincoln Center, a NYC e ha vinto nove Grammy Award. Inoltre, è un punto di riferimento per la cultura e la musica afroamericana nel mondo.
Per Marsalis il jazz diventa una metafora e un paradigma della vita e, raccontando il rapporto tra i musicisti di jazz, la musica d’America per eccellenza, ci sollecita a rivedere i nostri rapporti interpersonali, la visione del mondo e la gestione dei rapporti quotidiani con il nostro prossimo.
Il libro intriso di una religiosità terrena e molto sentita, diventa una sorta di guida per tutti, per vivere, comunicare, interagire.
Wynton Marsalis ci racconta molto anche di musica jazz e dei suoi grandi protagonisti, da Miles Davis a John Coltrane, sviluppando giudizi, aneddoti, momenti di vita, che consegnano al lettore uno spaccato di ritmo e vivere, veramente stimolante e coinvolgente.
Un bel libro, non solo per gli appassionati di jazz, che si legge con interesse e che fa trascorrere il tempo, come se accanto a noi ci fosse una musica in sottofondo, che ci fa da colonna sonora e leit motiv.
Robertino Rossi
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Apr 12, 2024 0
Set 07, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Apr 02, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....