Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Giu 03, 2019 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Si entra a Il Giglio, nel cuore del centro storico della città, nel quadrilatero romano e si è subito colpiti dall’ambiente, caldo e storico, con i muri che risalgono al 1200 e una bellissima volta affrescata che sembra volerti fare compagnia.
Poi ti viene incontro il titolare, Antonio Ferrero, gentile e loquace e viene naturale rilassarsi e abbandonarsi alle prelibatezze del menu.
Qui il pesce domina sovrano. Pesce fresco, con proposte classiche e più creative.
Tutto è buono, difficile fare dei distinguo, come si sceglie, si sceglie bene e il palato è soddisfatto.
E’ una sinfonia di primi, dalle vongole ai gamberi ai ricci, a volte c’è un abbinamento con la verdura, tutto gustoso, ben cucinato e con un occhio più alla sostanza che alle manie moderne e televisive.
Anche i secondi che spaziano dalla grigliata al fritto, al pesce da cucinate secondo ricette semplici e di soddisfazione.
Lo ribadiamo, tutto è all’altezza di un locale che si è guadagnato a Torino, con eco anche in altre città, come Milano, lo scettro di miglior ristorante di pesce all’ombra della Mole.
Buoni anche i dolci e la lista dei vini, con la proposta del rosato, come giusta ed elegante alternativa.
Un dettaglio importante: i prezzi sono corretti e attenti e così anche il ricarico dei vini.
Da Il Giglio si esce soddisfatti, sazi, ma non appesantiti, nonostante le porzioni degne di nota.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 06, 2024 0
Ago 14, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....