Ultimo Aggiornamento mercoledì 20 Gennaio 2021, 4:36
Giu 03, 2019 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Si entra a Il Giglio, nel cuore del centro storico della città, nel quadrilatero romano e si è subito colpiti dall’ambiente, caldo e storico, con i muri che risalgono al 1200 e una bellissima volta affrescata che sembra volerti fare compagnia.
Poi ti viene incontro il titolare, Antonio Ferrero, gentile e loquace e viene naturale rilassarsi e abbandonarsi alle prelibatezze del menu.
Qui il pesce domina sovrano. Pesce fresco, con proposte classiche e più creative.
Tutto è buono, difficile fare dei distinguo, come si sceglie, si sceglie bene e il palato è soddisfatto.
E’ una sinfonia di primi, dalle vongole ai gamberi ai ricci, a volte c’è un abbinamento con la verdura, tutto gustoso, ben cucinato e con un occhio più alla sostanza che alle manie moderne e televisive.
Anche i secondi che spaziano dalla grigliata al fritto, al pesce da cucinate secondo ricette semplici e di soddisfazione.
Lo ribadiamo, tutto è all’altezza di un locale che si è guadagnato a Torino, con eco anche in altre città, come Milano, lo scettro di miglior ristorante di pesce all’ombra della Mole.
Buoni anche i dolci e la lista dei vini, con la proposta del rosato, come giusta ed elegante alternativa.
Un dettaglio importante: i prezzi sono corretti e attenti e così anche il ricarico dei vini.
Da Il Giglio si esce soddisfatti, sazi, ma non appesantiti, nonostante le porzioni degne di nota.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 08, 2020 0
Lug 28, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Lug 04, 2020 0
Giu 15, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Feb 09, 2020 0
Dic 10, 2019 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 20, 2021 0
Pupi Avati e Filippo Velardi sul set, foto di Sara Gautier L’8 febbraio debutterà su Sky Cinema Lei mi parla ancora, film diretto da Pupi Avati, liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, padre del critico...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...