Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Gen 24, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro fotografico, Genova è mia moglie, con testi ricchi di curiosità su Fabrizio De André e Genova, la città dove è nato e ha vissuto per alcuni decenni.
In questo volume, pubblicato da Rizzoli e firmato dalla fotografa Patrizia Traverso e dall’agente letterario Stefano Tettamanti, non ci sono fotografie di Faber, ma angoli della Genova di oggi, una città molto cambiata ad un primo sguardo, con più turisti e meno porto, ma che conserva una sua unicità. Il centro storico, spesso sporco e maleodorante, mantiene angoli di storia e di autenticità che poche città italiane ancora offrono al visitatore. Ci sono le botteghe storiche, tanti bric à brac curiosi e i vicoli che sembrano fermi al medioevo e hanno la stessa atmosfera da sempre. C’è poi un’umanità che ha cambiato il colore della pelle, ma che sembra trovarsi a suo agio in questa città con ricordi arabi e mediorientali.
E Fabrizio sembra esserci negli angoli fotografati con verismo e affetto da Traverso. Lui, di famiglia ricca e borghese, cercava nella Genova operaia e sfatta dei vicoli la sua umanità e le sue storie, riuscendo a non finire nel vortice di una facile retorica che, a volte, questa città sembra lambire.
Un bel libro, da sfogliare e leggere che consigliamo a molti e a chi vede nel capoluogo ligure una sorta di melting pot quasi inconsapevole, che non sempre chi ci vive apprezza e desidera.
Un libro che è anche testimonianza e ricordo di un artista che fece delle sue contraddizioni una poetica inimitabile.
Chi scrive è nato a Genova, nel quartiere tra il Carmine e Castelletto, ha lasciato Genova da ragazzo, senza mai lasciarla completamente. Chi scrive ha conosciuto discretamente Fabrizio De André e al cospetto di questo libro prova alcune emozioni, a volte molto forti.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Feb 20, 2024 0
Apr 02, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....