Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Gen 24, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro fotografico, Genova è mia moglie, con testi ricchi di curiosità su Fabrizio De André e Genova, la città dove è nato e ha vissuto per alcuni decenni.
In questo volume, pubblicato da Rizzoli e firmato dalla fotografa Patrizia Traverso e dall’agente letterario Stefano Tettamanti, non ci sono fotografie di Faber, ma angoli della Genova di oggi, una città molto cambiata ad un primo sguardo, con più turisti e meno porto, ma che conserva una sua unicità. Il centro storico, spesso sporco e maleodorante, mantiene angoli di storia e di autenticità che poche città italiane ancora offrono al visitatore. Ci sono le botteghe storiche, tanti bric à brac curiosi e i vicoli che sembrano fermi al medioevo e hanno la stessa atmosfera da sempre. C’è poi un’umanità che ha cambiato il colore della pelle, ma che sembra trovarsi a suo agio in questa città con ricordi arabi e mediorientali.
E Fabrizio sembra esserci negli angoli fotografati con verismo e affetto da Traverso. Lui, di famiglia ricca e borghese, cercava nella Genova operaia e sfatta dei vicoli la sua umanità e le sue storie, riuscendo a non finire nel vortice di una facile retorica che, a volte, questa città sembra lambire.
Un bel libro, da sfogliare e leggere che consigliamo a molti e a chi vede nel capoluogo ligure una sorta di melting pot quasi inconsapevole, che non sempre chi ci vive apprezza e desidera.
Un libro che è anche testimonianza e ricordo di un artista che fece delle sue contraddizioni una poetica inimitabile.
Chi scrive è nato a Genova, nel quartiere tra il Carmine e Castelletto, ha lasciato Genova da ragazzo, senza mai lasciarla completamente. Chi scrive ha conosciuto discretamente Fabrizio De André e al cospetto di questo libro prova alcune emozioni, a volte molto forti.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 12, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Lug 11, 2021 0
Feb 18, 2020 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...