Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Villa Santa Maria – Immagine dall’Ufficio Stampa
E’ giunta alla 39° edizione la Rassegna e festa dei Cuochi, nell’accogliente centro storico di Villa Santa Maria, il piccolo paese delle colline abruzzesi, nella provincia di Chieti.
Numerosi ristoranti creati ad hoc si alterneranno a vari cooking show, per allietare le palille gustative dei visitatori, tra ricette della tradizione locale e incursioni nelle specialità di altri territori.
Villa Santa Maria è da alcuni decenni l’accogliente patria dei Cuochi, come ormai viene definita a livello nazionale, anche grazie alla presenza in paese dell’Istituto alberghiero Marchitelli, che costituisce un punto di riferimento e distinzione per chi vuole intraprendere con serietà e risultati la futura carriera di cuoco.
Nell’avvicinarsi dell’importante compleanno dei quarant’anni nel 2018, il programma è ricco di iniziative e di incontri con un interessante collegamento televisivo con gli Stati Uniti, un’esibizione dell’attore di Zelig Paolo Migone, tante degustazioni e una sinfonia di leccornìe che sembrano senza fine, con la presenza di alcuni chef stellati, come William Zonfa e Luigi Diotaiuti.
La rassegna e festa di Villa Santa Maria è una kermesse che avvicina gli ospiti al territorio abruzzese, bello e accogliente, in dolce balìa di una tre giorni dove la cucina e la maestria dei cuochi fanno da calamita, per creare un ambiente di fresca ospitalità, in mezzo ad una natura tra le più belle d’Italia.
La cucina italiana è ancora una volta protagonista, sotto l’occhio storico e prestigioso del Pastificio De Cecco, che è tra coloro che sostengono l’evento e con l’appoggio di una macchina organizzativa che privilegia il piacere del buon cibo.
Nora Pacifici
happy wheelsMar 30, 2018 0
Mar 01, 2018 0
Nov 01, 2017 0
Ott 31, 2017 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...