Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Gen 23, 2019 Attualità, Italia
Gli evasori, questi sconosciuti.
Questo governo cerca di prendere strade diverse, spesso difficili, con tante promesse, senza ascoltare, direbbe qualcuno e che poi cerca, a prescindere dai conti, di mantenere. Difficile comprendere come si svilupperanno le varie azioni.
Un dettaglio però salta subito agli occhi: non si fa nulla per contro l’evasione fiscale.
Al di là di un Condono che un po’ potrebbe essere comprensibile e un po’ lascia perplessi, rispetto a chi le tasse le ha sempre giustamente pagate, non si vede nulla.
Ma quello che lascia di stucco è che, tra tante promesse e chiacchiere, non si faccia nulla di nulla nella individuazione di chi le tasse le salta a pié pari, come un saltatore di professione.
Non si fa neppure un mero tentativo, un palliativo, insomma qualcosa rispetto al passato.
E così, more solito, gli organi preposti al controllo tartassano solo chi paga sempre e, se sbaglia, vanno a recuperare qualche centinaia o migliaia di euro, mettendo alla berlina le persone perbene.
E tutto questo accade per un fatto banalissimo: l’agenzia preposta non conosce gli evasori o meglio evita di approfondire e ricercare e si rivolge ai soliti noti (chi paga le tasse), con controlli periodici e in questo caso precisi, intanto sa a chi rivolgersi.
In questo modo, nulla o quasi facendo, gli evasori vanno avanti senza problemi e i debiti dell’Italia crescono e non si recupera un granché da un bacino (gli evasori, lo ripetiamo) che potrebbe costituire un buon polmone per un’economia a pezzi, come quella italiana.
Andiamo avanti, come direbbe qualcuno, senza ascoltare.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 05, 2020 0
Mar 17, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Giu 09, 2019 0
Giu 11, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....