Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Giu 09, 2019 Attualità, Italia
Un bollettino di guerra.
In una settimana Mercatone UNO, Whirlpool e ex Ilva vanno a gambe all’aria e l’accordo FCA – Renault va in mona, dimostrando come il comparto industriale italiano abbia tante criticità e falle nel suo tessuto, al di là di quello che afferma il governo dei comparielli, in perenne unica campagna elettorale, con zero idee e iniziative per il Paese.
Uno dei tanti fallimenti, l’altro gravissimo è legato alla disoccupazione che dilaga e agli investimenti, le infrastrutture, la sanità che soffrono molto di più rispetto al passato.
Un governo nato su un abborracciamento che sta mandando in mona l’Italia, mentre litiga sempre con l’Europa, avendo sempre torto.
Il tempo delle scuse e delle chiacchiere è finito.
Guardiamo in faccia la dura realtà e non ci vogliono i geni per capire questo fallimento, al di là delle chiacchiere inutili dei talk show, sempre in ginocchio con i politici.
Cosa ha fatto questo governo?
Il reddito di cittadinanza è un provvedimento assistenziale che ha accontentato un numero esiguo di cittadini e si è rivelato inutile per il lavoro.
Quota 100 è piaciuta a pochi, perché toglie soldi a chi va in pensione e va bene solo per chi fa lavori pesantissimi e non ce la fa più a lavorare
La legge sulla legittima difesa porta al far west e istiga a sparare, soprattutto chi possiede da tempo un’arma, ma le rapine continuano, senza scossoni.
La lotta all’immigrazione è un flop, i porti sono aperti, gli immigrati continuano ad arrivare e, soprattutto, non si è fatto nulla di nulla per i tanto sbandierati rimpatri, con le strade che rimangono insicure, piene di sbandati che, sbattuti fuori dai centri, si arrangiano come possono, dando sfogo nell’illegalità.
Per la regolamentazione degli appalti et similia, nulla di nulla, come sopra. La corruzione, infatti, impera e prolifica.
Le infrastrutture sono ferme.
L’economia va a rotoli, con lo spread che aggredisce i mercati.
In compenso, si fa cassa sulle Pensioni, una vergogna.
Per contro, la campagna elettorale e i comizi sono continui, in un proliferare di baggianate e violenza e non solo verbale, (basta leggere la cronaca) camuffata da sorrisetti e rosari.
Una catastrofe penosa e da dilettanti, senza capo né coda.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 14, 2023 0
Ago 31, 2022 0
Dic 05, 2020 0
Mar 17, 2020 0
Nov 21, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Set 03, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...