Ultimo Aggiornamento domenica 29 Gennaio 2023, 4:24
Dic 13, 2016 Lifestyle, Società
Bologna
La città, oggi più che mai è al centro dell’attenzione per un importante evento che la rappresenta. Ha ospitato, infatti, in una delle classiche librerie del centro, la presentazione di una guida turistica che la racconta per la prima volta al femminile: “Bologna al femminile” di Donatella Luccarini.
Grazie ai consigli di Donatella, giornalista e bolognese purosangue, conoscitrice delle esigenze e degli interessi dei viaggiatori, possiamo scoprire i ristorantini, le boutique più trend, i locali più originali.
Bologna, è stata da sempre una città colta, elegante e divertente che attira i giovani di tutto il mondo per la sua storica Università, per le continue novità che presenta e per la sua vivacità e i bolognesi, si sa, non si sono mai privati del rito dell’aperitivo dopo lavoro, con un buon calice di vino in compagnia degli amici.
Ora, che va di moda l’aperi-cena, si può scegliere uno dei tanti localini nella zona del quadrilatero, nell’antico mercato medievale, per degustare un vino locale, accompagnato da un tagliere di affettato e qualche prodotto da forno.
La scelta spazia da Tamburini alla Vecchia Malga e a molti altri…. nati come botteghe particolari, dove assaporare i migliori prodotti della tradizione emiliano-romagnola. Oggi, la maggior parte, sono diventati anche winebar, bistrot self-lunch. Interessante, Il Calice, un’istituzione in città, dove spiccano le eccellenze della cucina bolognese: tortellini, tortelloni e tagliatelle.
Parliamo ora un po’ di moda, anche perché Bologna racchiude le tendenze di tutte le grandi metropoli.
I marchi di lusso si trovano sotto i portici del Pavaglione e soprattutto in Galleria Cavour. Via Indipendenza ospita invece le grandi catene come Zara e Benetton. Ma, diamo anche un occhio di riguardo al vintage, nelle boutique interessanti di via San Vitale.
Bologna ispira noi donne sempre con proposte innovative, dagli abitini bon ton, alle linee che piacciono alla fashionista che ama cambiare look nei diversi momenti della giornata. Tutto per la donna chic e metropolitana.
Perché Bologna?
In questa guida troverete una serie di validi motivi per cui vale la pena visitarla, non solo quindi enogastronomia e shopping ma anche cultura, musei, gallerie d’arte, spettacoli. Il tutto, dipinto al femminile da Donatella Luccarini, un’innamorata pazza della sua città.
Carla Aghito
happy wheelsMar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Dic 08, 2020 0
Lug 28, 2020 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 29, 2023 0
di Gennaro Colangelo Autore e Direttore Artistico di eventi culturali e progetti di comunicazione Roma Per uno di quei singolari scherzi del destino che ci accadono nella vita quotidiana, il Teatro Argentina è diventato focus di due serate culturali consecutive, che hanno...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...