Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Nicola Leone deus ex machina dell’Osteria sopra il mare
Genova
Continua il periodo di lotta dei ristoratori in tutto il mondo.
Piano piano si riprende a lavorare, tra distanziamenti e giuste norme di sicurezza.
Genova, città con una cucina superlativa e spesso ancora poco nota, a parte il Pesto, ha molte insegne che stanno facendo di tutto per ritornare alla normalità.
Tra queste c’è la sempre valida e avvolgente Osteria sopra il mare, guidata con mano ferma da Nicola Leone, quarantenne che viene dal sud e che sa interpretare molto bene, con personalità, insieme ai genitori Gerico e Maria, la cucina Genovese e Ligure, non dimenticando del tutto le origini.
Una cucina saporita e invitante che spazia in modo particolare e con sapienza tra alcuni piatti succulenti, a base di pesce, ben cucinato e presentato con la giusta semplicità.
Nicola ha dovuto cancellare la proposta del menu completo. a prezzo calmierato, a pranzo e ha creato un menu nuovo, articolato tra varie proposte che permettono di gustare prelibatezze che vanno dal polpo alla ligure, ad una ricca insalata di mare, a un classico della tradizione del Ponente ligure come il brandacujun (in una versione da favola), le acciughe impanate, il calamaro ripieno, il fritto misto di pesce e molto altro.
Il tutto innaffiato da una scelta di vini liguri ottimi e di carattere.
Buoni anche i dolci, il tutto con prezzi giusti.
E su tutto c’è l’atmosfera: l’osteria si trova Sottoripa, nel centro storico più grande e bello nel Mondo, in un carruggio stretto che fa angolo con una storica sciamadda (le friggitorie della vecchia Genova). Da Nicola si respira aria antica e moderna allo stesso tempo e, guardando in un angolo del pavimento, si vede il mare.
L’Osteria sopra il mare fa anche un attento servizio di asporto e così anche a casa propria si possono assaggiare le specialità della casa.
Lunga vita all’Osteria sopra il mare.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ago 17, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...