Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Nicola Leone deus ex machina dell’Osteria sopra il mare
Genova
Continua il periodo di lotta dei ristoratori in tutto il mondo.
Piano piano si riprende a lavorare, tra distanziamenti e giuste norme di sicurezza.
Genova, città con una cucina superlativa e spesso ancora poco nota, a parte il Pesto, ha molte insegne che stanno facendo di tutto per ritornare alla normalità.
Tra queste c’è la sempre valida e avvolgente Osteria sopra il mare, guidata con mano ferma da Nicola Leone, quarantenne che viene dal sud e che sa interpretare molto bene, con personalità, insieme ai genitori Gerico e Maria, la cucina Genovese e Ligure, non dimenticando del tutto le origini.
Una cucina saporita e invitante che spazia in modo particolare e con sapienza tra alcuni piatti succulenti, a base di pesce, ben cucinato e presentato con la giusta semplicità.
Nicola ha dovuto cancellare la proposta del menu completo. a prezzo calmierato, a pranzo e ha creato un menu nuovo, articolato tra varie proposte che permettono di gustare prelibatezze che vanno dal polpo alla ligure, ad una ricca insalata di mare, a un classico della tradizione del Ponente ligure come il brandacujun (in una versione da favola), le acciughe impanate, il calamaro ripieno, il fritto misto di pesce e molto altro.
Il tutto innaffiato da una scelta di vini liguri ottimi e di carattere.
Buoni anche i dolci, il tutto con prezzi giusti.
E su tutto c’è l’atmosfera: l’osteria si trova Sottoripa, nel centro storico più grande e bello nel Mondo, in un carruggio stretto che fa angolo con una storica sciamadda (le friggitorie della vecchia Genova). Da Nicola si respira aria antica e moderna allo stesso tempo e, guardando in un angolo del pavimento, si vede il mare.
L’Osteria sopra il mare fa anche un attento servizio di asporto e così anche a casa propria si possono assaggiare le specialità della casa.
Lunga vita all’Osteria sopra il mare.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 06, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Nov 21, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...