Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Dic 08, 2020 Lifestyle, Società
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti, l’Amministrazione comunale ha mutato programma, dando ampio spazio a giochi di luci e istallazioni che richiamano le tradizioni e i valori del Natale.
In Piazza del Popolo, nel centro storico di questa meravigliosa città medievale umbra, sorgerà una composizione di luci di grande effetto. Intorno alle luci, per tutta la lunghezza della Piazza, ci sarà un giardino incantato con tanti alberi di Natale ed una vasta gamma di specie arboree che regalano un’atmosfera meravigliosa, godibile anche dall’interno grazie a dei corridoi creati appositamente. All’interno del giardino saranno collocati punti luce che valorizzano lo spettacolo.
Per tutte le vie del centro storico saranno collocate luminarie di vari tipi con giochi di luce scintillanti. Invece in tutte le piazze più piccole del centro è stata collocata un’illuminazione particolare con i fili di luce che vanno a formare un tetto di stelle.
Molto bella anche l’istallazione che sarà realizzata all’interno dei portici appena restaurati, che sarà visibile a tutti attraverso le vetrate esterne. L’installazione ha al suo interno una tavola natalizia apparecchiata secondo le tradizioni più classiche del territorio umbro ed una collezione unica di abiti dedicati al Natale con accessori di vario genere.
Rispetto allo scorso anno, raddoppia anche l’illuminazione delle cosiddette vie dello shopping, che poi sono anche le vie di accesso della città.
Con questa iniziativa, l’Amministrazione vuole anche andare incontro alle esigenze dei piccoli negozi di prossimità e delle attività di enogastronomia. In questa direzione va anche letta la campagna: “A Todi il Natale è più bonus”, una manovra che punta a restituire dinamismo all’economia locale attraverso la distribuzione di bonus ai bambini al di sotto de 10 anni residenti nel Comune.
Nonostante le restrizioni sulla mobilità che caratterizzerà questo Natale, lo spettacolo delle luminarie non sarà ammirata soltanto dalla popolazione locale, giacché è in programma la realizzazione di un video promozionale che farà il giro d’Italia.
Angelina Marcelli
Docente Universitaria e Giornalista
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Mag 15, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...