Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Dic 08, 2020 Lifestyle, Società
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti, l’Amministrazione comunale ha mutato programma, dando ampio spazio a giochi di luci e istallazioni che richiamano le tradizioni e i valori del Natale.
In Piazza del Popolo, nel centro storico di questa meravigliosa città medievale umbra, sorgerà una composizione di luci di grande effetto. Intorno alle luci, per tutta la lunghezza della Piazza, ci sarà un giardino incantato con tanti alberi di Natale ed una vasta gamma di specie arboree che regalano un’atmosfera meravigliosa, godibile anche dall’interno grazie a dei corridoi creati appositamente. All’interno del giardino saranno collocati punti luce che valorizzano lo spettacolo.
Per tutte le vie del centro storico saranno collocate luminarie di vari tipi con giochi di luce scintillanti. Invece in tutte le piazze più piccole del centro è stata collocata un’illuminazione particolare con i fili di luce che vanno a formare un tetto di stelle.
Molto bella anche l’istallazione che sarà realizzata all’interno dei portici appena restaurati, che sarà visibile a tutti attraverso le vetrate esterne. L’installazione ha al suo interno una tavola natalizia apparecchiata secondo le tradizioni più classiche del territorio umbro ed una collezione unica di abiti dedicati al Natale con accessori di vario genere.
Rispetto allo scorso anno, raddoppia anche l’illuminazione delle cosiddette vie dello shopping, che poi sono anche le vie di accesso della città.
Con questa iniziativa, l’Amministrazione vuole anche andare incontro alle esigenze dei piccoli negozi di prossimità e delle attività di enogastronomia. In questa direzione va anche letta la campagna: “A Todi il Natale è più bonus”, una manovra che punta a restituire dinamismo all’economia locale attraverso la distribuzione di bonus ai bambini al di sotto de 10 anni residenti nel Comune.
Nonostante le restrizioni sulla mobilità che caratterizzerà questo Natale, lo spettacolo delle luminarie non sarà ammirata soltanto dalla popolazione locale, giacché è in programma la realizzazione di un video promozionale che farà il giro d’Italia.
Angelina Marcelli
Docente Universitaria e Giornalista
happy wheels
Ago 22, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...