Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Apr 09, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Bla Bla Day, diretto da Fausto Brizzi è un film che potrebbe essere adatto a un vasto pubblico. E’ brillante e, sulla carta, una commedia tutto sommato simpatica.
Alla fine della visione però rimane poco, lascia poco nella memoria.
Alla base, un’idea ripresa dal film americano Look who’s talking (in Italia, Senti chi parla), dove bimbi piccolissimi parlano con gli adulti e fanno sapere i propri pensieri e sentimenti.
Qui tutto è reso con espressioni facciali dei piccoli attori che sembrano scimmiottare un film tratto da Stephen King e il risultato non è piacevole.
Poi, tutta la storia raccontata, con al centro una società che si occupa di ambiente, gestita da un giovane mariuolo, è tirata via così tanto per arrivare ad un finale scontato, con una ancor più scontata storia d’amore tra i protagonisti. Terribile la trovatina dell’omogeneizzato.
Tutto molto lento, superficiale, non divertente, solo un po’ leggero.
La regia si adegua al contesto.
Il cast ricco di alcuni nomi noti è sbilanciato. Alessandro Preziosi è un protagonista che gigioneggia, a nostro parere totalmente fuori ruolo. Anche Cristiano Caccamo gira per lo schermo spaesato e poco credibile. Matilde Gioli è bella come sempre, sappiamo che è brava, ma qui è evanescente.
I migliori sono: Maria Di Biase, scanzonata e tenera, Massimo De Lorenzo nel ruolo azzeccato dello scienziato innamorato e Chiara Noschese, in un ruolo da istitutrice in stile teutonico.
In definitiva, ci è parsa un’occasione sprecata al cospetto di un film, che poteva essere per tutte le famiglie.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Dic 31, 2019 0
Apr 14, 2019 0
Feb 17, 2019 0
Gen 19, 2019 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...