Ultimo Aggiornamento sabato 21 Maggio 2022, 3:59
Apr 09, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Bla Bla Day, diretto da Fausto Brizzi è un film che potrebbe essere adatto a un vasto pubblico. E’ brillante e, sulla carta, una commedia tutto sommato simpatica.
Alla fine della visione però rimane poco, lascia poco nella memoria.
Alla base, un’idea ripresa dal film americano Look who’s talking (in Italia, Senti chi parla), dove bimbi piccolissimi parlano con gli adulti e fanno sapere i propri pensieri e sentimenti.
Qui tutto è reso con espressioni facciali dei piccoli attori che sembrano scimmiottare un film tratto da Stephen King e il risultato non è piacevole.
Poi, tutta la storia raccontata, con al centro una società che si occupa di ambiente, gestita da un giovane mariuolo, è tirata via così tanto per arrivare ad un finale scontato, con una ancor più scontata storia d’amore tra i protagonisti. Terribile la trovatina dell’omogeneizzato.
Tutto molto lento, superficiale, non divertente, solo un po’ leggero.
La regia si adegua al contesto.
Il cast ricco di alcuni nomi noti è sbilanciato. Alessandro Preziosi è un protagonista che gigioneggia, a nostro parere totalmente fuori ruolo. Anche Cristiano Caccamo gira per lo schermo spaesato e poco credibile. Matilde Gioli è bella come sempre, sappiamo che è brava, ma qui è evanescente.
I migliori sono: Maria Di Biase, scanzonata e tenera, Massimo De Lorenzo nel ruolo azzeccato dello scienziato innamorato e Chiara Noschese, in un ruolo da istitutrice in stile teutonico.
In definitiva, ci è parsa un’occasione sprecata al cospetto di un film, che poteva essere per tutte le famiglie.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Dic 31, 2019 0
Apr 14, 2019 0
Feb 17, 2019 0
Gen 19, 2019 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Miria Tenucci – Immagine da La Repubblica Si sa, accade in tutti i campi: dallo sport, all’arte, alla creatività, all’impresa,...Mag 21, 2022 0
Tra le giovani attrici che si sono esibite sugli schermi cinematografici e televisivi, alcune ci hanno colpito in maniera positiva e, tra loro, Carlotta Antonelli, in modo spiccato. L’attrice romana ha una forte personalità scenica e interpretativa, è molto espressiva, con un viso...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...