Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Feb 17, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Il Teatro Eliseo compie 100 anni e festeggia con forza, dalla fine dell’estate 2018.
Una data importante, irripetibile che porta lo spazio di via Nazionale al centro della Storia, con i suoi trascorsi gloriosi, che hanno visto recitare su quel palcoscenico tutti i più grandi, da Eduardo De Filippo a Vittorio Gassman, a Romolo Valli, a Gabriele Lavia , Rossella Falk, Giuliana Lojodice e tutti gli altri nomi immensi del firmamento teatrale italiano. Fino agli artisti dei nostri giorni, da Anna Foglietta a Michele Riondino a Luca Barbareschi che ne è il direttore artistico.
Un Teatro punto di riferimento per pubblico e critica.
Il programma del Centenario è talmente vario che sarebbe un peccato citare a caso qualsivoglia iniziativa.
Possiamo solo affermare che non ci si limita alla messa in scena di opere teatrali, ma vi sono mostre, dibattiti, approfondimenti, rassegne, riflessioni culturali molteplici e variegate.
E su tutto, vi è come logica proposta una stagione teatrale che ha aperto i battenti con un coinvolgente Cyrano e che continua con titoli che spaziano tra novità e classico, con il supporto del Piccolo Eliseo che è sempre un luogo ideale per sperimentare.
Tra le tante proposte, ci sembra un bel paradigma il ritorno, dopo 40 anni, de La commedia di Gaetanaccio, che ebbe in Gigi Proietti uno straordinario mattatore e che ritorna con Giorgio Tirabassi come protagonista, affiancato da Carlotta Proietti che rappresenta un ideale anello di congiunzione e continuità.
All’Eliseo, sarà banale, auguriamo ancora cento e cento di questi anni di cultura e rappresentazioni.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...