Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Feb 17, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Il Teatro Eliseo compie 100 anni e festeggia con forza, dalla fine dell’estate 2018.
Una data importante, irripetibile che porta lo spazio di via Nazionale al centro della Storia, con i suoi trascorsi gloriosi, che hanno visto recitare su quel palcoscenico tutti i più grandi, da Eduardo De Filippo a Vittorio Gassman, a Romolo Valli, a Gabriele Lavia , Rossella Falk, Giuliana Lojodice e tutti gli altri nomi immensi del firmamento teatrale italiano. Fino agli artisti dei nostri giorni, da Anna Foglietta a Michele Riondino a Luca Barbareschi che ne è il direttore artistico.
Un Teatro punto di riferimento per pubblico e critica.
Il programma del Centenario è talmente vario che sarebbe un peccato citare a caso qualsivoglia iniziativa.
Possiamo solo affermare che non ci si limita alla messa in scena di opere teatrali, ma vi sono mostre, dibattiti, approfondimenti, rassegne, riflessioni culturali molteplici e variegate.
E su tutto, vi è come logica proposta una stagione teatrale che ha aperto i battenti con un coinvolgente Cyrano e che continua con titoli che spaziano tra novità e classico, con il supporto del Piccolo Eliseo che è sempre un luogo ideale per sperimentare.
Tra le tante proposte, ci sembra un bel paradigma il ritorno, dopo 40 anni, de La commedia di Gaetanaccio, che ebbe in Gigi Proietti uno straordinario mattatore e che ritorna con Giorgio Tirabassi come protagonista, affiancato da Carlotta Proietti che rappresenta un ideale anello di congiunzione e continuità.
All’Eliseo, sarà banale, auguriamo ancora cento e cento di questi anni di cultura e rappresentazioni.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 02, 2022 0
Mag 28, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...