Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Apr 14, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
DOLCEROMA è un bel film italiano diretto da Fabio Resinaro e interpretato da un perfetto, grande Luca Barbareschi.
DOLCEROMA è Un film che mescola vari generi, dall’azione, al grottesco, per arrivare al drammatico.
La trama prende spunto da un libro di Pino Corrias e vede al centro del plot un giovane aspirante scrittore, al suo primo libro e un produttore cinematografico pazzoide, che vuole trasformare lo scritto in un film. Da qui prendono corpo alcuni vicende parallele che inchiodano lo spettatore e a tratti lo divertono.
Il film ha una regia sempre attenta a condurre il dipanarsi delle vicende, creando una suspence e un susseguirsi di azioni, che a tratti sfociano anche in alcuni effetti speciali, non sempre necessari.
Il film non dà tregua, grazie a un ritmo incalzante al quale contribuisce la recitazione degli interpreti, ottimi a livello corale e con la grande individualità di Barbareschi, notevole a teatro in ogni lavoro che mette in scena all’Eliseo, ma qui vero animale di razza cinematografica, non sbaglia un colpo. Attorno a lui è molto brava, nella sua carica erotica della maturità, Claudia Gerini, una delle migliori attrici europee. E ancora: Iaia Forte, e Lorenzo Richelmy, nel ruolo del giovane scrittore sbarellato e imprevedibile.
E a tutto fa da sfondo una Roma enigmatica e bellissima, ben fotografata e protagonista di molte sequenze, viva, carnale, strafottente e ambigua.
Un film che vi consigliamo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...