Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Dic 31, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere (Foto dall’ Ufficio Stampa)
Roma
Il cielo sopra il letto – Skylight in originale è uno spettacolo notevole, ricco di sfumature, ben allestito e recitato.
Opera dell’autore inglese David Hare, viene ripreso al Teatro Eliseo da Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere, che lo interpretarono già in passato.
Una ex coppia un imprenditore benestante e la sua amante sono stati una coppia clandestina, poi si sono lasciati. Si ritrovano, per una sola notte, dopo che lui è rimasto vedovo.
Nella notte di occasionale convivenza, nella modesta casa di lei, ritornano i problemi di sempre: la differenza di vedute, il diverso approccio alla vita, il conformismo contro la modernità, la banalità dei ragionamenti di un uomo pratico e un po’ naif, nei confronti di una donna più giovane e diretta, che vuole una vita senza sovrastrutture e parafulmini.
Il cielo sopra il letto ha tempi teatrali perfetti e la regia ne puntualizza gli aspetti più evidenti e quelli più inconsci.
Il tutto è sostenuto dalla recitazione di Luca Barbareschi, sempre più maturo e autoironico, drammatico e divertente, dolente e a tratti rassegnato.
Di fronte a lui, una Lucrezia Lante della Rovere sempre più efficace e credibile, che recita spesso in sottotono, riuscendo a sacrificare il suo forte fascino nei panni di una donna, che ha fatto della semplicità un modus quotidiano.
All’altezza dei protagonisti il giovane Paolo Marconi nel ruolo del figlio dell’uomo.
Perfette le musiche e le scene. Uno spettacolo che illumina l’Eliseo.
A fine spettacolo, Barbareschi ha ribadito, come fa da qualche tempo, i rischi di chiusura del teatro, che ha rilanciato proprio dopo una chiusura.
Questo stato delle cose in campo culturale e che ha già portato alla chiusura del Teatro Valle ci sembra un’assurdità e ci indigna.
Intanto l’Eliseo prosegue la sua multiforme stagione di cultura e eventi, con un cartellone ricco e articolato.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...