Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Giu 26, 2022 Arte & Musica, Cultura
L’installazione Progressio Harmonica
Perugia
Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua opera installata presso la Sede del Comitato per la Vita Daniele Chianelli, a Perugia.
Il progetto nasce quest’anno, a inizio aprile, durante una conversazione con Leonardo Zampolini,
organizzatore del Galà per il Comitato Chianelli che si terrà a Foligno.
L’artista conosce da anni l’attività del Comitato e ne ammira lo spirito e
La dinamicità e si rende conto che si trova nel luogo ideale per realizzare la sua opera.
Progressio Harmonica è una grande installazione situata nella Residenza speciale
dell’associazione adiacente all’Ospedale di Perugia, composta da una moltitudine di cuori
freccia, che ascendono nel cortile che si estende su una superficie di circa 540 mq.
ll Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” (www.comitatochianelli.it) è una associazione onlus
di volontariato che raccoglie fondi per la ricerca e la cura di leucemie, linfomi e tumori di adulti e
bambini, fondata nel 1990 da un gruppo di genitori che aveva vissuto il dramma della malattia e,
in alcuni casi, della perdita dei propri figli.
Ospita gratuitamente i pazienti e i loro familiari presso il Residence “Daniele Chianelli”,
struttura protetta per pazienti in cura ambulatoriale, a pochi metri dall’ospedale.
Sostiene, assiste e promuove la cura dei malati e l’assistenza dell’intero nucleo familiare.
Finanzia borse di studio per ricercatori, contribuisce all’acquisto di macchinari e apparecchiature.
In 32 anni ha donato oltre 14 milioni di euro. Attualmente, per un investimento di 4 milioni di
euro, sta ultimando l’ampliamento del Residence con altri 20 alloggi, un asilo nido, una scuola
materna e un nido d’argento.
Il desiderio di Andrea Pinchi di donare una grande installazione all’Istituto nasce dall’esigenza
di dare voce, allo stesso tempo al dolore e alla gioia, sentimenti antitetici ma generati con la
stessa intensità da quelle anime mosse dalla speranza, che combattono ogni giorno per la vita
e che ci fanno comprendere che non bisogna mai perdere la speranza in ciò che è possibile.
L’incontro con Franco e Luciana Chianelli per l’Autore è stato un momento di grande intensità e uno stimolo a dare tutto sé stesso per concepire un’opera degna di quelli che
definisce i “meravigliosi piccoli guerrieri di Luce” e dei loro familiari.
Il simbolo scelto da Andrea Pinchi è il cuore freccia, da dieci anni una delle sue icone consolidate.
organo composto di molte canne combinate insieme che partono da suoni acuti per arrivare a
quelli più gravi. Il parallelo più giusto per un’opera dove più si sale e più i cuori diventano grandi.
Un’installazione per la riflessione e la gioia, anche degli occhi.
F.M.S.
happy wheels
Ago 14, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 29, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...