Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 14, 2023 Arte & Musica, Cultura
Parigi
Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi.
Parigino di nascita, russo per origini famigliari, diventato poi cittadino statunitense, Erwitt fu un fotografo che si specializzò in ritratti di personaggi famosi, oltre ad essere definito dai media e dal pubblico dei suoi estimatori: il fotografo delle coppie, che sapeva fermare con il suo obbiettivo in attimi fondamentali e dei cani.
Fu inoltre specializzato nella fotografia pubblicitaria e documentaria, con indimenticabili scatti in bianco e nero che spesso ritraggono situazioni ironiche e assurde della vita di tutti i giorni. Amò lo stile di Henri Cartier-Bresson, maestro nel cogliere l’attimo decisivo.
La mostra presenta le diverse tematiche del suo lavoro attraverso una travolgente collezione di fotografie in bianco e nero e a colori, dal 1949 agli anni 2000.
Attraverso oltre 200 fotografie, traspare con forza la versatilità di questo artista, che visse per alcuni anni anche in Italia, membro di Magnum Photos dal 1954.
La prima caratteristica che si nota dell’artista è che l’opera di Elliott Erwitt si distingue per la sua varietà di temi trattati e la forza artistica estremamente versatile. Dal fotogiornalismo alla fotografia pubblicitaria e ai ritratti di celebrità iconiche, Erwitt ha saputo catturare momenti della vita quotidiana con uno sguardo unico, mescolando con sottigliezza emozione e umorismo.
La mostra invita ad esplorare l’universo senza tempo del fotografo che ha immortalato personalità come Marilyn Monroe, Jackie Kennedy, Charles de Gaulle, Ernesto Che Guevara, Alfred Hitchcock, tra gli altri. Una delle peculiarità di Elliott Erwitt risiede nella sua capacità di trasmettere una forza comunicativa singolare, anche attraverso le sue fotografie a colori.
La retrospettiva di Elliott Erwitt rappresenta un potente testimone della storia e della società del XX secolo. Esplorando le sue fotografie, ci si immerge in momenti iconici della storia, dai cambiamenti politici agli istanti della vita quotidiana. Ogni immagine è un istante congelato nel tempo, consentendo ai visitatori di percepire l’atmosfera e l’importanza di questi momenti storici.
In altre parole, per chi si trova a Parigi, visitare questa mostra è un’occasione imperdibile. Basta prendersi tre ore della giornata e immergersi nel mondo di Erwitt. Il risultato sarà molto soddisfacente. Parola di FlipMagazine.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
happy wheels
Apr 08, 2023 0
Mar 26, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...