Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Lug 02, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Cesare Bocci (Ufficio Stampa)
Roma
Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, affidando la direzione artistica a Piero Maccarinelli.
Dopo una prima stagione in cui i fattori esterni dettati dalla pandemia sembravano voler funestare ogni programma, oggi il Teatro Parioli vince la sua scommessa e presenta la seconda stagione, una stagione importante, ricca di eventi, incentrata su spettacoli con una precisa valenza culturale, ma allo stesso tempo richiamino un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Cinque saranno le produzioni del Parioli in questa stagione: Il Colpevole, Fred!, Il Figlio, Lo stato delle cose e la ripresa di Manola.
“Sperando di esserci lasciati alle spalle gli esiti della pandemia che ha colpito molte compagnie la scorsa stagione, sostiene il Direttore Artistico Piero Maccarinelli, ripartiamo e torniamo in scena con la voglia di rendere ancora più stretti i legami con il nostro pubblico che ci ha affettuosamente seguito nella stagione appena conclusa”.
Anche quest’anno il Nuovo Teatro Parioli prosegue la collaborazione con il Comune di Avezzano e il Teatro dei Marsi che sarà la seconda sede del neonato Centro di produzione dove verranno effettuate gli allestimenti e dove debutteranno tutti gli spettacoli di nostra produzione.
Per il secondo anno consecutivo la nostra società si occuperà dell’organizzazione della stagione di prosa dopo il successo di quella appena trascorsa. Proseguiranno e verranno implementati gli incontri con gli attori e l’organizzazione di stage per la formazione di nuovi attori e tecnici.
La stagione del Parioli vede in scena Ale e Franz con il nuovo imperdibile spettacolo ATTI SCENICI IN LUOGO PUBBLICO, regia di Alberto Ferrari (26 ottobre – 6 novembre). Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini, Paola Barale sono i protagonisti della travolgente commedia SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA versione italiana di Iaia Fiastri (23 novembre-11 dicembre). FRED! di Matthias Martelli con la regia Arturo Brachetti vede protagonisti Roy Paci e Matthias Martelli ed è l’attesissimo spettacolo omaggio a Fred Buscaglione (26 dicembre 2022-08 gennaio 2023). IL FIGLIO di Florian Zeller, traduzione e regia Piero Maccarinelli vede in scena un cast di eccellenza quale Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Giulio Pranno, Marta Gastini (25 gennaio-05 febbraio). Massimo Ghini, Paolo Ruffini saranno i protagonisti della brillante commedia QUASI AMICI adattamento e regia Alberto Ferrari (15-26 febbraio). Arriverà anche tutta la grande energia di Riccardo Rossi con RICCARDO ROSSI ON STAGE, regia di Cristiano d’Alisera (8 – 19 marzo). Attesissimo Giulio Scarpati che porta in scena IL TEATRO COMICO di Carlo Goldoni, adattamento e regia Eugenio Allegri (19 -30 aprile). Una importante novità con lo spettacolo LO STATO DELLE COSE, il nuovo lavoro scritto e diretto da Massimiliano Bruno che sarà invece in scena dal 3 -21 maggio.
Quello dei Parioli è un cartellone che merita di essere seguito e frequentato dai nuovi e consolidati appassionati di teatro.
F.M.S.
happy wheels
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...